Select Page

Le fallacie logiche dei media responsabili

Le fallacie logiche dei media responsabili
Ho perso una cara amica di 36 anni per il Covid, altro che negazionismo!“.
Questo ragionamento non solo non è un ragionamento, quindi non ha valore razionale, ma è pericolosissimo nel momento in cui viene spacciato per “logico” e adottato come ragionamento guida da un’istituzione, lo Stato, che ha i mezzi violenti per imporre le conseguenze che derivano dalla sua applicazione. E’ come dire “Una mia cara amica ha perso il suo bambino che si è strozzato con un pezzettino di mela”. Non è un ragionamento, è il racconto di un fatto. Derivereste da questo tragico episodio il divieto di commercializzare mele a meno che non siano spremute? Per poter innalzare a strategia di governo una sciocchezza di tali dimensioni occorre che la gente la condivida e per poterla condividere deve essere in preda alla paura. Il che è ciò che i media “responsabili”, che sono l’Alitalia dell’informazione, diffondono. Aggiungiamoci la sanità pubblica, gestita da burocrati stipendiati dallo Stato, anche se hanno la laurea in medicina, e capiamo bene che chi non si allinea è un terrorista da silenziare.

La stanza del garga

by Mauro Gargaglione

Cambio le mie idee molto spesso, mi succede ogni volta che capisco qualcosa in più (Autore: me)

Mauro Gargaglione

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!