
Le ideologie gentili e gli utili idioti

Sbagliano quelli che pensano che le sardine siano un movimento giovanile che si oppone ad un modo rude di fare politica.
Le sardine sono un modo rude di fare politica, che ha come target i giovani, fortemente condizionabili dalle “ideologie gentili”.
Un’ideologia gentile è un’ideologia che pone al centro valori superficialmente condivisibili e li mette al servizio della politica, che li usa con l’unico obiettivo di catturare l’elettore mediano.
È un fenomeno nuovo, alimentato dai social network, che sembrano fatti apposta per essere il megafono delle ideologie gentili.
Le ideologie gentili si alimentano delle fragilità del nostro tempo: iperemotività, senso di colpa, superficialità, mancanza di spirito critico, conformismo; ed hanno alcune caratteristiche che le accomunano: sono incoerenti, totalmente inefficaci ma straordinariamente adatte ad una comunicazione populista.
Vediamone alcune.
Il “relativismo culturale” e “l’uno vale uno”, dove l’acritico rispetto per l’altro determina che tutte le culture e tutte le opinioni sono ugualmente valide.
Il “politicamente corretto”, dove viene rispettata in superficie la suscettibilità e l’emotività di tutti.
La “sensibilità ambientale*, dove tutti vogliamo essere considerati bravi condòmini di una casa globale.
L’ affermazione positiva, per ricompensare categorie che nel profondo discriminiamo e risolvere così il nostro senso di colpa.
L’antirazzismo e l’antifascismo, perché noi siamo meglio di così.
E così via.
Ecco quindi le sardine, che dichiarano di voler opporsi all’utilizzo dell’odio in politica, che hanno Iliana Segre come “riferimento culturale” , ma che son disposte a superare qualunque freno morale pur di ostacolare il loro nemico. Vittime dello stesso sentimento che dichiarano di voler combattere.
La politica usa le ideologie gentili per trasformare potenziali oppositori in utili idioti strumentali alla causa di questo o di quel partito. E poiché i giovani sono le principali vittime del sistema dei partiti, devono essere indirizzati verso un nemico fantoccio affinché non si ribellino al sistema.
Ma il vento sta cambiando, i giovani stanno iniziando a capire le loro priorità, a comprendere le conseguenze economiche per loro dannose delle azioni di quella politica che li vuole usare fottendo il loro futuro. C’è poco da essere gentili, il sistema va combattuto con forza, recuperando quei valori che il sistema ha tradito, il rispetto per l’individuo, per la sua proprietà, per il suo lavoro, per i suoi desideri, per la sua libertà. I giovani che deriscono a Forza Guardiana lo hanno capito.
Editoriali
by Autori Vari
CON IL DIGITAL SERVICE ACT LA CENSURA EUROPEA È UNA MINACCIA. ANCHE PER GLI USA.
Il Digital Service Act, la legge europea sui servizi digitali, approvata a luglio 2022, sta per diventare esecutiva. Purtroppo.
CHE NESSUNO ALZI IL BRACCIO DESTRO
Essere antifascisti significa assicurarsi che nessuno alzi il braccio destro
A CERTE DOMANDE NON CI SONO RISPOSTE: IL DIBATTITO SULLA PENSIONE DEI DIRIGENTI PUBBLICI
Stavo leggendo su "Italia oggi" che "I dirigenti pubblici, se in possesso di “specifiche...
IL CANE DA GUARDIA DORME – IL VERO FALLIMENTO DEL RAPPORTO DURHAM
Nessuno paga, anche perché la stampa dorme.
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI
La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di...
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
CENSURA E FASCISMO NON PASSERANNO.. RESTERANNO CON NOI A LUNGO
Non credo che ci possa essere una vera lotta contro la censura, finché il posto di chi difende la libertà di espressione è occupato da gran parte di chi sta dando solidarietà a Carlo Rovelli.
PICCOLE COMUNITÀ AUTONOME E FEDERATE
Piccole comunità autonome e federate anziché grandi democrazie rappresentative
UNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ CORROTTA
Una società ben strutturata e prospera non può esistere se non esiste una sufficiente fiducia nelle istituzioni considerate “accettabilmente” oneste e rispettose della libertà dei cittadini.
Gli editorialisti di Lib+ sono persone libere e indipendenti che contribuiscono volontariamente con articoli e saggi.