
L’egemonia Dem sui media americani parte da lontano

Riflettendo sull’egemonia assoluta dei Democratici sui media americani: risale almeno agli anni di Kennedy (1960-63) e da allora spara fango su ogni singolo presidente o candidato presidente repubblicano. I media hanno delegittimato Goldwater, che avrebbe dovuto correre contro Kennedy e poi ha fatto invece campagna contro Johnson, a causa dell’omicidio del presidente a Dallas. Goldwater, laico e liberale, è tuttora ricordato come “razzista” e “guerrafondaio”, a causa della feroce campagna mediatica contro di lui. Non vinse le elezioni e si risparmiò 4 anni di gogna mediatica. Questa invece toccò a Nixon che divenne addirittura sinonimo della corruzione del potere. Nixon venne letteralmente linciato per una guerra (Vietnam) che non aveva iniziato, ma che, anzi, provò a portare a termine nel migliore dei modi. E venne letteralmente spodestato dai media, che furono gli autori di due colpi straordinari al suo potere, quali i Pentagon Papers (diffusione di segreti militari sui bombardamenti in Cambogia) e poi definitivamente con lo scandalo Watergate (spionaggio politico ai danni dei Democratici) che portò all’impeachment. Dopo Nixon, i media non riuscirono a detronizzare Reagan. Ma ci provarono in tutti i modi con la delegittimazione personale (“è solo un attore”, “è malato”, “è un fanatico religioso”), politica (“vuole la guerra nucleare”, “distruggerà il mondo”, “la sua è voodoo economics”, “è nemico dei poveri”) e giudiziaria (lo scandalo Iran-Contras). Nonostante i media, fu il presidente finora più amato dagli americani in tempi recenti, ma chiunque lo studi attraverso gli archivi dei quotidiani, lo crederebbe un mostro. Bush (padre), che pure era un moderato centrista, venne accusato di essere un falco imperialista, petroliere in conflitto di interessi, esponente del complesso militar-industriale. Suo figlio… non c’è neanche bisogno di parlarne. Nell’era di Internet ogni giorno, ogni ora, era un attacco continuo al presidente, paragonato a una scimmia, considerato un alcolizzato. Sono stati realizzati documentari, film, libri, contro la sua persona e la sua amministrazione. I suoi uomini, Cheney, Rumsfeld, Rove, paragonati a criminali nazisti. La corrente politica che lo sosteneva, almeno dal 2002, quella dei neocon, è stata paragonata a una cupola mafiosa-esoterica. Sulla sua amministrazione, i media hanno creato un’immagine da film horror, fatta di trame oscure, iniziazioni macabre, obiettivi deliranti. I media hanno iniziato a creare campagne di contro-informazione e vera disinformazione anche per i due candidati successivi: contro McCain e soprattutto contro la sua vice Sarah Palin, poi erano pronti a creare una mitologia negativa contro i mormoni e la destra religiosa alla candidatura di Mitt Romney. Infine hanno avuto modo di sfogarsi con Trump. Pensateci bene quando dite: “eh ma Trump, come si fa a difenderlo”. Chiunque viene massacrato, basta che non sia dalla parte “giusta”. Certo con Trump, i media hanno fatto un passo in più: hanno vinto loro le elezioni, arrivando anche a togliergli la parola e proclamando un vincitore democratico in anticipo.
L’Oggettivista Devoto
by Stefano Magni
La lista
Nella lista dei sottosegretari troviamo democristiani e comunisti, atei e cattolici, atlantisti e...
Una metafora
A proposito dei termini corretti da usare in politica. Ve lo spiego con una metafora.Un uomo va al...
Impeachment senza prove
Impeachment senza prove: Trump sotto processo per emozioni negative. Benvenuti nella “giustizia...
La politica identitaria è assurda
Io sono tecnicamente un InCel (celibe involontario). Ci sono InCel meno tolleranti di me che si...
Sta funzionando?
Qual è il vero significato della democrazia? Sostituire pacificamente chi governa. Quindi, chi...
Festival della cultura e libertà – S. Magni
L'Oggettivista Devotoby Stefano MagniGiornalista, saggista. Laureato in Scienze Politiche...
No war
Visto che il clima politico, sanitario ed economico si sta surriscaldando oltre le soglie di...
Awomen
Il pastore protestante eletto fra i Democratici che dice Awoman oltre che Amen è solo l'ultimo...
Dov’è la destra?
Se continuiamo ad avere una cattiva sinistra al governo, è perché abbiamo anche una cattiva destra...
Solo chiacchiere e distintivo
"Siamo stati i più bravi a contenere l'epidemia"E finì che eravamo i secondi in Europa dopo il...
Giornalista, saggista. Laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Pavia.
Una volta che si è tolta la verità all’uomo, è pura illusione pretender di renderlo libero. Verità e libertà, infatti o si congiungono insieme o insieme miseramente periscono. (San Giovanni Paolo II)