
Libplus è il nuovo modo di fare informazione, un argine alle infodemie

La libertà di espressione è in crisi e il risultato sono le infodemie. Informazioni nocive che si diffondono come un virus amplificate dai social o dai media tradizionali.
Da un lato, infatti, le piattaforme social cominciano a non essere più quello strumento di libera espressione del pensiero che erano all’inizio e filtrano informazioni non allineate allo zeitgeist e al politicamente corretto.
Dall’altro, la stampa e i media tradizionali sono sempre più condizionati dalla politica, e quando la politica insegue il consenso, anche la stampa perde la sua funzione di libera informazione, diventa populista e amplifica la paura.
Nascono così le infodemie, che si propagano da persona a persona come un virus altamente contagioso. Perché la paura è contagiosa, mentre il pensiero razionale no, è virtù di pochi.
Ecco allora che diventa necessario che qualcuno non si allinei. Che eserciti quella funzione svolta dai sentieri tagliafuoco per fermare il propagarsi di un incendio, in questo caso della ragione.
Oggi questo ruolo è svolto da giornali online che utilizzano un format nuovo.
Libplus rappresenta questa innovazione. Allo stato attuale è un esempio quasi isolato, presto sarà imitato da altri progetti simili; ed insieme ad essi rappresenterà il nuovo modo di fare libera informazione.
La sua principale caratteristica è l’indipendenza. L’essere un contenitore di informazioni, analisi, studi, moduli formativi, opinioni, prodotte da liberi contributori selezionati sulla base della qualità del pensiero razionale e dei valori in cui credono.
Libplus non rappresenta lo spirito del tempo e neanche vuole assecondare il facile consenso. Libplus è un tagliafuoco all’incendio delle idee collettiviste e stataliste dominanti. Idee pericolose per la libertà e il benessere.
Editoriali
by Autori Vari
CON IL DIGITAL SERVICE ACT LA CENSURA EUROPEA È UNA MINACCIA. ANCHE PER GLI USA.
Il Digital Service Act, la legge europea sui servizi digitali, approvata a luglio 2022, sta per diventare esecutiva. Purtroppo.
CHE NESSUNO ALZI IL BRACCIO DESTRO
Essere antifascisti significa assicurarsi che nessuno alzi il braccio destro
A CERTE DOMANDE NON CI SONO RISPOSTE: IL DIBATTITO SULLA PENSIONE DEI DIRIGENTI PUBBLICI
Stavo leggendo su "Italia oggi" che "I dirigenti pubblici, se in possesso di “specifiche...
IL CANE DA GUARDIA DORME – IL VERO FALLIMENTO DEL RAPPORTO DURHAM
Nessuno paga, anche perché la stampa dorme.
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI
La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di...
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
CENSURA E FASCISMO NON PASSERANNO.. RESTERANNO CON NOI A LUNGO
Non credo che ci possa essere una vera lotta contro la censura, finché il posto di chi difende la libertà di espressione è occupato da gran parte di chi sta dando solidarietà a Carlo Rovelli.
PICCOLE COMUNITÀ AUTONOME E FEDERATE
Piccole comunità autonome e federate anziché grandi democrazie rappresentative
UNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ CORROTTA
Una società ben strutturata e prospera non può esistere se non esiste una sufficiente fiducia nelle istituzioni considerate “accettabilmente” oneste e rispettose della libertà dei cittadini.
Gli editorialisti di Lib+ sono persone libere e indipendenti che contribuiscono volontariamente con articoli e saggi.