Select Page

The Liberty Plus

56 – COME SI ARRIVA ALL’IPERINFLAZIONE

da "L'Azione Umana", di Ludwig von Mises, 1949, pag. 472-474 Le decisioni che determinano il comportamento di ciascuno nei riguardi della moneta si basano sulla conoscenza dei prezzi del passato più prossimo. Se gli attori sono privi di tale conoscenza, non sono in...

55 – IL MONOPOLIO MONETARIO DELLA BCE

da "La tragedia dell'euro" di Philipp Bagus, 2010, pag. 85-91 Riflettiamo per un momento sul vero e proprio potere che la BCE esercita sulla vita delle persone nell'Unione Economica e Monetaria. È un potere che in una società libera nessuna istituzione sarebbe in...

54 – IL CAPITALISMO AUMENTA IL TENORE DI VITA DI TUTTI

da "L'Azione Umana", di Ludwig von Mises, 1949, pag. 655-656 Per come si è sviluppata negli ultimi duecento anni nell'ambito della civiltà occidentale, la storia del capitalismo mostra un costante aumento del tenore di vita dei salariati. Caratteristica del...

53 – LA VERA TEORIA DELLA LOTTA DI CLASSE

Di Sheldon Richman, da Freedomonline.org Karl Marx è famoso per aver attirato l’attenzione sul concetto di “lotta di classe”. Eppure, straordinariamente, nel 1852, come racconta lo storico David Hart, Marx scrisse: “Per quanto mi riguarda, il merito di aver scoperto...

52 – TUTTI I MALI DELLA DEMOCRAZIA

di Norman Barry (da The Freeman, Fee.org, 1 maggio 2003. Traduzione di Cristian Merlo) Un tempo si diceva: “la democrazia è la parola che, più di ogni altra, si adatta un po’ a tutto; una sorta di coperchio che va bene per tutte le pentole”. In effetti, regimi...

UN COLLODI POLITICAMENTE SCORRETTO APPENDEVA I SUOI NEMICI AL LAMPIONE..

Autoritarismo, ricchezza e povertà, il disgusto per l’ipocrisia del sistema giudiziario, l’egoismo, la corruzione la menzogna sono solo alcuni degli argomenti che la fiaba del burattino di legno ha portato all’attenzione degli italiani e del mondo.

QUALCOSA NON VA CON LA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE – OPEN E DAVID PUENTE NE SONO L’ESEMPIO

Se esiste un testimonial, un poster boy, una perfetta incarnazione, di come la lotta alla disinformazione sia una farsa, non può che essere David Puente.

Lo Stato produce statalismo

Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X. 

Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..

Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?

ZUCKERBERG: CI HANNO CHIESTO DI CENSURARE COSE CHE SI SONO RIVELATE VERE

L’establishment ci ha chiesto di censurare una serie di cose che si sono rivelate vere, non perché le ritenessero false, ma perché pensavano potessero avere implicazioni dannose.

La Chiesa che sarà

Milano, 10 Giugno 2386 Omelia alle Esequie di....... "Da quando fu posta la prima pietra di questa cattedrale, sono trascorsi esattamente mille anni. Le pietre, le colonne, le guglie rivolte al cielo di questo tempio hanno visto scorrere la Storia con le sue ombre e...

Social juice

I maghi del garage – by Francesco Tedeschi

I maghi del garage – by Francesco Tedeschi

"I Maghi del Garage" è una trasmissione inglese in cui c'è un tizio che si è comprato una macchina figa un po' malandata da rimettere a posto, poi ha avuto qualche grossa sfiga nella vita (non come essere tifosi dell'Inda, ma quasi) e non è riuscito a sistemarla. I...

read more
Chi influenza chi?

Chi influenza chi?

Quando un influencer mostra la sua immagine pubblica, il 95% è una maschera costruita per piacere. La sua sensibilità ambientale, la sua attenzione al sociale, è tutta una finzione con finalità commerciali. Non c'è niente di drammatico in questo. La cosa terribile è...

read more
Nemesi

Nemesi

All'inizio dell'età moderna le classi colte dell'Occidente abbandonarono la religione dei padri. Nel corso dei successivi cinque secoli fecero di tutto per sradicare la religione anche dal cuore della dalla povera gente. Conclusa la scristianizzazione dell'Occidente,...

read more

Notizie

Lo Stato produce statalismo

Lo Stato produce statalismo

Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X. 

Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..

Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?

read more

GUERRA AL CETO MEDIO

La guerra alla casa e all’automobile è una guerra al ceto medio

UNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ CORROTTA

Una società ben strutturata e prospera non può esistere se non esiste una sufficiente fiducia nelle istituzioni considerate “accettabilmente” oneste e rispettose della libertà dei cittadini.

Sono un anarchico conservatore, o forse solo un frikkettone

La recensione sul mio L'eguaglianza libertaria (versione in inglese) pubblicata dal C4SS afferma essere io un left-libertarian, ossia un libertario di sinistra con un passato anarco-capitalista.In realtà ero già di sinistra prima di essere anarco-capitalista, anche se...

Il tramonto della civiltà

C'era qualcosa che agli antichi Romani avrebbero potuto fare per invertire il tramonto della loro civiltà? O gli Egizi o gli antichi Ateniesi? No, non c'era niente che potessero fare una volta giunti alle battute finali. Anzi, coloro che vissero in quel tempo non si...

Il passacarte

In quanto antico cultore di filosofia della scienza (iniziai a occuparmene alla fine degli anni '80), compresi subito che il Burioni era un poveretto, un analfabeta disfunzionale, mentre molti qui lo idolatravano (non eravate voi, erano i semicolti).Quest'ultima sua...

Categorie ottocentesche, ma sono tutti socialisti.

In risposta a un post di Marcello Veneziani. Tanto non mi legge e se mi dovesse leggere non si smuoverebbe di un centimetro. Ancora con queste categorie ottocentesche, destra, sinistra, confessionalismo, laicismo, progressisti, conservatori, fascisti, comunisti (che...

Propaganda live

Ho visto per un attimo a Propaganda Live, trasmissione che detesto più di ogni altra per il suo ostentato sinistrismo ipocrita e fasullo, quel rincoglionito ambientalista che passa la vta a cagare la minchia a tutti con l'obiettivo proclamato di indurre i governi a...

Fedeli e sacerdoti

Un elettore che concepisse la politica sulla base del "suo" interesse, non avrebbe problemi a punire una maggioranza che gli ha causato problemi e dare il suo voto agli sfidanti alle elezioni successive. Se invece concepisse la politica come una fede non ci sarebbe...

Siamo ancora uno stato sovrano?

Analisi della situazione generale.Ammettendo la buona fede dei +europeisti, che in generale considero di cultura molto mediocre quanto a queste questioni, essi nemmeno si rendono conto del sistema che concorrono a costruire.Lungi dal rappresentare infatti la UE una...

Atlante

Ayn RAND non avrebbe potuto scegliere mito migliore di quello di Atlante che simboleggia due mondi, l'individuo che porta il peso dello Stato. Ora le proporzioni dovrebbero essere diverse: cinque volte più grande lo Stato e cinque volte più piccolo l'individuo. Se sei...
IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO

IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO

A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana

read more

55 – IL MONOPOLIO MONETARIO DELLA BCE

da "La tragedia dell'euro" di Philipp Bagus, 2010, pag. 85-91 Riflettiamo per un momento sul vero e proprio potere che la BCE esercita sulla vita delle persone nell'Unione Economica e Monetaria. È un potere che in una società libera nessuna istituzione sarebbe in...

I libri consigliati da Tramedoro

Politica

La Chiesa che sarà

La Chiesa che sarà

Milano, 10 Giugno 2386 Omelia alle Esequie di....... "Da quando fu posta la prima pietra di questa cattedrale, sono trascorsi esattamente mille anni. Le pietre, le colonne, le guglie rivolte al cielo di questo tempio hanno visto scorrere la Storia con le sue ombre e le sue luci, hanno conosciuto i suoi protagonisti, le loro umane vicende, eroiche e cristalline quelle di alcuni, discutibili e tenebrose quelle di altri. Oggi celebriamo i funerali di un protagonista della nostra Storia contemporanea. Protagonista certamente riconosciuto, ma badate bene, solo per gli anni e i giorni che gli sono stati concessi, e fino al momento, sopraggiungto qualche ora fa, in cui la stessa Storia si è incaricata di tirare avanti, lasciandosi dietro anche lui, il nostro caro estinto. In questa bara in effetti, sta tutta l’essenza della vita di chiunque: un corpo immobile e freddo destinato alla corruzione e alla cenere. A nessuno di noi è risparmiato questo epilogo, così come non è stato risparmiato a nessuno di quelli che ci hanno precededuto e neppure all'uomo che oggi ricordiamo in silenzio e raccoglimento. Le autorità civili e le massime istituzioni mi avevano chiesto solenni funerali di stato....

L’AI è pericolosa se non ha un’etica sociale libertaria.

Elon Musk vuole fermare lo sviluppo dell'AI. Ha ragione, l'AI è pericolosa, perché sono pericolose le persone che sviluppano l'AI. O meglio è pericolosa la loro etica sociale che inevitabilmente verrà trasmessa all'AI. Mi spiego. Sono famosissime le tre leggi della...

Non è bene ciò che è comune, è bene ciò che è bene.

Mi colpisce sempre e mi fa arrabbiare il modo opportunista di ragionare di sedicenti liberali che tendono a giustificare l'imposizione di interventi autoritari che loro ritengono giusti, ma che sono al contempo lesivi del diritto individuale a non essere aggrediti.Le...

36

Lo sapevate che... la parola obbedienza deriva dal latino ob= dinnanzi e dal verbo audire= ascoltare. Obbedire significa letteralmente ascoltare chi sta dinnanzi, in altri termini, prestare ascolto. Tenendo conto di quest’etimologia, la vera obbedienza non nasce dalla...

1

Noi viviamo seguendo l'esempio altrui e, invece di regolarci secondo ragione, ci lasciamo trascinare dalla consuetudine. Se fossero pochi a fare una cosa, noi non avremmo voglia di imitarli; ma una volta che s'è generalizzata una moda, la seguiamo, nella convinzione...

2

Nella misura in cui l'amore cresce in te, cresce anche la tua bellezza, poiché l'amore è la bellezza dell'anima. Sant'Agostino. (Nella foto: Sandro Botticelli, Nascita di Venere, dettaglio.) Professor Xby Professor X facebook pageTi piace leggere? Ti interessi di...

3

La gente non si accontenta di guadagnare quanto basta per vivere e mantenere la famiglia, di avere un lavoro e di eseguirlo in modo onesto e coscienzioso... no, vuole di più. Vuole esprimere le proprie idee, e realizzare progetti. Gli uomini non desiderano soltanto...

4

Non temete gli uomini e non abbiate paura del domani. Non pensate mai di essere soli o deboli. Il solo nemico che dovete temere siete voi stessi. La paura e la sfiducia nel futuro sono le madri funeste di tutti i fallimenti, e attraggono le cattive influenze e con...

5

Io vorrei farti dormire, ma… come i personaggi delle favole, che dormono per svegliarsi solo il giorno in cui saranno felici. Ma succederà così anche a te. Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido....

6

Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non solo per te stesso, ma anche per...

7

Lo sapevate che... Caravaggio venne arrestato per possesso d’armi, condannato per aver insultato le guardie cittadine, accusato di aver lanciato addosso ad un garzone d’osteria un piatto di carciofi, ricercato per aver ferito gravemente un notaio. Tutto questo ha...

Arte


Share This