
The Liberty Plus


UN COLLODI POLITICAMENTE SCORRETTO APPENDEVA I SUOI NEMICI AL LAMPIONE..
Autoritarismo, ricchezza e povertà, il disgusto per l’ipocrisia del sistema giudiziario, l’egoismo, la corruzione la menzogna sono solo alcuni degli argomenti che la fiaba del burattino di legno ha portato all’attenzione degli italiani e del mondo.
Lib TV
Social juice
I maghi del garage – by Francesco Tedeschi
"I Maghi del Garage" è una trasmissione inglese in cui c'è un tizio che si è comprato una macchina figa un po' malandata da rimettere a posto, poi ha avuto qualche grossa sfiga nella vita (non come essere tifosi dell'Inda, ma quasi) e non è riuscito a sistemarla. I...
Chi influenza chi?
Quando un influencer mostra la sua immagine pubblica, il 95% è una maschera costruita per piacere. La sua sensibilità ambientale, la sua attenzione al sociale, è tutta una finzione con finalità commerciali. Non c'è niente di drammatico in questo. La cosa terribile è...
Nemesi
All'inizio dell'età moderna le classi colte dell'Occidente abbandonarono la religione dei padri. Nel corso dei successivi cinque secoli fecero di tutto per sradicare la religione anche dal cuore della dalla povera gente. Conclusa la scristianizzazione dell'Occidente,...
Notizie

UN COLLODI POLITICAMENTE SCORRETTO APPENDEVA I SUOI NEMICI AL LAMPIONE..
Autoritarismo, ricchezza e povertà, il disgusto per l’ipocrisia del sistema giudiziario, l’egoismo, la corruzione la menzogna sono solo alcuni degli argomenti che la fiaba del burattino di legno ha portato all’attenzione degli italiani e del mondo.


Lo Stato produce statalismo
Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X.
Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..
Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?
IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO
A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana
Un po’ di economia prima del voto fa vivere meglio e allunga la vita.
Oggi vorrei parlare di capitalismo, nella sua versione nobile e in quella degenerata. Il capitalismo nella sua...
La profezia di Krugman.
La profezia di Krugman. È evidente lo sforzo mainstream di assimilare le criptovalute a una roba un po' da speculatori...
56 – COME SI ARRIVA ALL’IPERINFLAZIONE
da "L'Azione Umana", di Ludwig von Mises, 1949, pag. 472-474 Le decisioni che determinano il comportamento di ciascuno nei riguardi della moneta si basano sulla conoscenza dei prezzi del passato più prossimo. Se gli attori sono privi di tale conoscenza, non sono in...
55 – IL MONOPOLIO MONETARIO DELLA BCE
da "La tragedia dell'euro" di Philipp Bagus, 2010, pag. 85-91 Riflettiamo per un momento sul vero e proprio potere che la BCE esercita sulla vita delle persone nell'Unione Economica e Monetaria. È un potere che in una società libera nessuna istituzione sarebbe in...
54 – IL CAPITALISMO AUMENTA IL TENORE DI VITA DI TUTTI
da "L'Azione Umana", di Ludwig von Mises, 1949, pag. 655-656 Per come si è sviluppata negli ultimi duecento anni nell'ambito della civiltà occidentale, la storia del capitalismo mostra un costante aumento del tenore di vita dei salariati. Caratteristica del...
I libri consigliati da Tramedoro

La Teoria della Forza Guardiana
È possibile che una...
Politica

La Chiesa che sarà
Milano, 10 Giugno 2386 Omelia alle Esequie di....... "Da quando fu posta la prima pietra di questa cattedrale, sono trascorsi esattamente mille anni. Le pietre, le colonne, le guglie rivolte al cielo di questo tempio hanno visto scorrere la Storia con le sue ombre e le sue luci, hanno conosciuto i suoi protagonisti, le loro umane vicende, eroiche e cristalline quelle di alcuni, discutibili e tenebrose quelle di altri. Oggi celebriamo i funerali di un protagonista della nostra Storia contemporanea. Protagonista certamente riconosciuto, ma badate bene, solo per gli anni e i giorni che gli sono stati concessi, e fino al momento, sopraggiungto qualche ora fa, in cui la stessa Storia si è incaricata di tirare avanti, lasciandosi dietro anche lui, il nostro caro estinto. In questa bara in effetti, sta tutta l’essenza della vita di chiunque: un corpo immobile e freddo destinato alla corruzione e alla cenere. A nessuno di noi è risparmiato questo epilogo, così come non è stato risparmiato a nessuno di quelli che ci hanno precededuto e neppure all'uomo che oggi ricordiamo in silenzio e raccoglimento. Le autorità civili e le massime istituzioni mi avevano chiesto solenni funerali di stato....