Da questo assioma, lo stato, anzi gli stati, si arrogano il diritto di determinare quali comportamenti siano giusti e quali siano sbagliati (terribile).
L’accettazione da parte delle masse, di tale ingerenza, privazione e discriminazione nel merito, delle libertà individuali universali, che dovrebbero essere sacre ed inviolabili, è stata pressoché totale, in nome del bene comune, dimentichi che non può esistere bene comune a prescindere dalla libertà individuale.
L’equazione; maggior benessere sociale sta a minor libertà individuale, ha storicamente e immancabilmente dato risultato errato.
Per capire da che parte stare non serve essere biologi, medici, fisici o scienziati, perché non è nel merito della singola questione che dobbiamo pronunciarci, ma serve avere chiari i principi universali.
La libertà individuale è un principio universale e in quanto tale non può essere subordinata per decreto ministeriale o ad altri diritti universali.
Sono convinto che, la maggioranza di chi legge, è in cerca di obiezioni e di eccezioni, a salvaguardia dell’interesse pubblico, ritenuto erroneamente, ancora oggi, superiore alla salvaguardia dei diritti individuali.
Credere che l’individuo sia sacrificabile in nome del bene sociale, è stato il vero motivo della possibilità all’affermarsi dei fascismi e dei comunismi, nel secolo scorso.
L’alibi era il medesimo:
“il fine giustifica i mezzi”, e improvvisamente l’individuo diviene essere irrilevante e sacrificabile.
I dissidenti vengono isolati, rinchiusi e infine giustiziati.
Questo è quanto, tant’èche iniziamo a sentir parlare di parchi, dove rinchiudere chi pensa diversamente, definendoli negazionisti malati di mente (dementi).
Non c’è un epilogo differente all’accettazione dalla soppressione del libero arbitrio, tranne che l’instaurazione di un regime che avrà il compito di determinare chi è buono e chi cattivo, con risultati criminali, perché lo stato non è etico a prescindere, lo stato non è una divinità astratta. Lo stato è fatto di uomini che vanno limitati nei loro deliri di onnipotenza ed è il motivo per il quale negli USA, esiste il secondo emendamento.
The Black Swan
by Alessandro Prignacchi
Greta e il Covid
Ad un osservatore poco attento, sfuggirà la stretta correlazione fra il fenomeno Greta e il...
Economia circolare
Anni fa aprii un solarium, avevo bisogno di almeno 30 kw, quelli dell'enel mi guardarono come...
Globzismo
L'eredità culturale, che mi piacerebbe lasciare alle nuove generazioni, sarebbe che vi fosse una...
Gli USA voltano pagina, sfrattato Trump
Oggi, la Repubblica, titola; "si volta pagina, sfrattatato Trump" Ecco, in quello; "sfrattato",...
No, non c’è nessun complotto
No, non c'è nessun complotto! Solo la volontà precisa di ridurci in miseria per obbligarci...
Un gioco pericoloso
Il gioco che stanno facendo ha un unico scopo, distruggere la libera impresa privata e copiare il...
I Democratici USA sono in un cul-de-sac
Ormai è chiaro che i Dem, stiano cercando disperatamente una via d'uscita. La verità è che la via...
Omologazione
L'essenza del contendere fra individualisti e socialisti può essere riassunta in una sola parola:...
Quando si nega la responsabilità individuale
La filosofia della sinistra, (così come pure quella della destra sociale, brutta copia della...
Abbiamo superato il punto di non ritorno?
La filosofia liberale gode di scarso sucesso per una serie di motivi, primo fra tutti, il fatto...
Imprenditore, appassionato di economia austriaca.