
Maledetta spesa

“La Cgia di Mestre calcola che la macchina statale italiana sprechi circa 200 miliardi di euro all’anno, quasi il doppio rispetto all’evasione fiscale, stimata in 110 miliardi all’anno.” (vedi articolo)
Vi dico due cose sulla spesa pubblica.
La spesa pubblica non espressamente autorizzata dai cittadini è illegittima e rappresenta una vera e propria appropriazione indebita delle risorse dei cittadini.
Una piccola parte di questa spesa pubblica rappresenta servizi utili, ovvero paragonabili a quelli che si produrrebbero in un libero mercato, dove il costo di produzione del servizio è sempre inferiore al valore percepito dal cittadino, altrimenti non si produrrebbe il servizio.
Una parte significativa di questa spesa pubblica è parassitaria, ovvero non produce servizi che hanno un valore almeno pari al costo.
Un’altra parte significativa di questa spesa pubbica è inutile, ovvero produce servizi che valgono zero.
Un’ulteriore parte di spesa pubblica è dannosa, perché produce servizi che sono un disvalore per il cittadino, ovvero pagherebbe per non averli.
In definitiva, non solo la spesa pubblica è appropriazione indebita perché non è espressamente autorizzata dai cittadini, ma in larga parte – quella parassitaria, inutile e dannosa – è un furto, perché sono risorse sottratte con la forza che non ritornano ai cittadini sotto alcuna forma di servizi utili.
Enemy of the State
by Autori Vari
Servizio pubblico
Il contante (ovvero una moneta priva di intermediari e anonima) non è né una questione di costi,...
An impossible wish
An impossible wish for new year. Se potessi modificare una sola cosa degli assetti istituzionali...
Contro Umberto Eco
“Ratzinger non è un grande filosofo, né un grande teologo, anche se generalmente viene...
Di chi è la Repubblica?
Quello di enfatizzare lo scontro sociale tra chi "paga le tasse" (i veri proorietari della...
La fabbrica degli oggetti inutili
Pretendere di motivare la scelta di una macchina elettrica perché "fa bene all'ambiente" è come...
I rischi della AI vengono dalla natura umana.
Ho avuto modo di testare l’AI di Open GPT e devo dire che ne sono stato veramente impressionato....
Io e la AI
Oggi ho avuto una interessante discussione con una AI (ChatGPT). Sono rimasto molto impressionato,...
Una società matura o una società impaurita
Alla domanda "perché si fa tutto questo?". La risposta di chi pensa di essere nel giusto è "Lo si...
Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova...
Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento conservativo a cala Gadir.
Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento...
Questa rubrica raccoglie voci critiche all’espansione statale e alla progressiva sempre maggiore invadenza nelle nostre vite con conseguente restrizioni dei diritti diritti e delle libertà. La rubrica si ispira alla figura del filosofo Murray Newton Rothbard, the “Enemy of the State” per eccellenza.