Io non so se vi siete già resi conto che in Italia è tornato il proibizionismo. Perché, con il pretesto della pandemia, hanno vietato l’acquisto di alcolici dopo una certa ora, alle 21 in quasi tutta Italia, alle 18 in Lombardia. Io posso capire anche il divieto di assembramenti, anche se il coprifuoco che è stato deciso mi pare ‘nu poco esagerato. Ma il divieto di comprare alcolici dopo una certa ora, anche se si è da soli e in un supermercato, non c’entra veramente niente con la lotta alla pandemia. Quindi credo che sia ormai chiaro a tutti (o meglio, dovrebbe essere chiaro a tutti) che la pandemia è un pretesto, ma lo stato d’emergenza serve alle forze di governo per realizzare tutti i loro sogni proibizionisti, sulla nostra pelle. Oltre alla realizzazione delle nazionalizzazioni (tramite Cassa Depositi e Prestiti) e della distruzione della piccola e media impresa privata, tutti sogni nel cassetto di questa coalizione di estrema sinistra che ci governa.
L’Oggettivista Devoto
by Stefano Magni
Liberal, liberale, liberista, libertario o neoliberista?
Liberal, liberale, liberista, libertario o neoliberista? O cosa? C'è una gran confusione nelle...
Giù le mani da Amazon
Risposta collettiva a coloro che vorrebbero regole più restrittive su Amazon, secondo loro per...
L’egemonia Dem sui media americani parte da lontano
Riflettendo sull'egemonia assoluta dei Democratici sui media americani: risale almeno agli anni di...
I tempi cambiano
Incredibile come cambino in fretta i tempi. Fino all'inizio degli anni 90, negli Usa, a sentirsi...
Marxismo
Io non amo parlare di politically correct. Il politically correct è un mezzo, non un fine. Sei...
Lo Stato è..
Lo Stato è quel medico di base che, quando hai bisogno, non si fa trovare. E non si fa trovare...
9 Novembre 1989
Il 9 novembre 1989 veniva abbattuto il Muro di Berlino e iniziava il più lungo periodo di...
Quinto potere
In questa vicenda delle elezioni americane, non mi fa paura una vittoria di Biden. Non è Stalin,...
Capitalismo di relazione e dintorni
Giusto due considerazioni sul capitalismo di relazione, che è ormai il sistema imperante, in...
1994
Se mai sarà possibile scrivere in futuro una storia d'Italia, libera dal condizionamento delle...
Giornalista, saggista. Laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Pavia.
Una volta che si è tolta la verità all’uomo, è pura illusione pretender di renderlo libero. Verità e libertà, infatti o si congiungono insieme o insieme miseramente periscono. (San Giovanni Paolo II)