
MANIFESTO PER UNA RINASCITA RADICALE
Lib TV
Social juice
Nonostante la zona rossa i contagi aumentano quindi essa va prolungata ed estesa. La zona rossa è come il comunismo, non funziona perchè è applicato male. (Mauro Gargaglione)
Le donne che vogliono dare il proprio cognome ai figli portano il cognome del padre, non della madre. Quindi in ogni caso si tratta di eredità del patriarcato, passata dal padre o dalla madre....
Notizie

La notizia del giorno 26/02/2021
Ogni giorno una notizia e un commento La notizia: Una pioggia di cause di lavoro rischia di sommergere le società di delivery AGI È probabile una pioggia di cause di lavoro contro le società di delivery dopo la maxi indagine di Milano che ieri ha portato a comminare sanzioni per complessivi 733 milioni di euro. L'indagine, coordinata dalle pm Tiziana Siciliano e Maura Ripamonti e condotta dai carabinieri Tutela lavoro, ha consentito di scoprire l'inosservanza di tutte le norme in materia di sicurezza (regolate dalla legge 81 del 2008). La cifra da capogiro – va precisato - comunque corrisponde già ad un quarto della sanzione massima prevista in questi casi: se le multinazionali delle consegne non si adegueranno, rischiano di dover pagare quattro volte tanto, ossia l’ammenda massima. Una cifra che sfiorerebbe i 3 miliardi di euro. Parallelamente si svolgerà il procedimento amministrativo: sarà l'ispettorato del lavoro a notificare a Just Eat, Deliveroo, Foodinho-Glovo,...
Opinioni
Editoriale
Assenza completa di libertà
di Stefano Magni. L'assenza completa dell'idea di libertà porta a pensare che tutto ciò che fa bene debba essere reso obbligatorio, mentre ciò che fa male debba essere vietato. Lo Stato, insomma, è investito del ruolo di farci crescere bene, dalla culla alla tomba. Contro il secondo concetto (ciò che fa male deve essere vietato) si battono da decenni gli antiproibizionisti. Il primo concetto (ciò che fa bene deve essere reso obbligatorio) invece è accettato anche dagli antiproibizionisti, come dimostra la totale assenza di opposizione all'obbligo di vaccinazione. Perché, sia chiaro, quello annunciato nelle scorse settimane è, a tutti gli effetti, un obbligo di vaccinazione, nel momento in cui elimini il tampone dal novero delle scelte per avere il Green Pass (e dunque la possibilità di condurre una vita normale). Se siete convinti che ciò che fa bene debba essere reso obbligatorio, vi invito a riflettere su una cosa molto semplice: non c'è mai la certezza che una determinata cosa faccia bene, men che meno un farmaco brevettato meno di un anno fa. Secondo: c'è sempre qualcuno che, per motivi imprescindibili, non può compiere l'azione (vaccinarsi, in questo caso) che è stata resa obbligatoria. Terzo: se vi danno fastidio i divieti su quel che fa male, l'obbligo del bene è ancora più invasivo, perché implica il divieto di ogni alternativa. Comunque, se a voi piace che qualcuno eserciti un potere assoluto su di voi, non ci posso far nulla. Vi auguro solo che siate sempre ben visti e ben voluti da chi vi comanda (altrimenti sono guai seri, anche per voi). Editorialiby Autori VariGli editorialisti di Lib+ sono persone libere e indipendenti che contribuiscono volontariamente con articoli e saggi.

Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova Costituente e Forza Guardiana per la creazione di una nuova e originale forza politica che agisse secondo due direttrici: autonomia territoriale e limitazione del potere centrale. La risposta di Carlo è stata positiva. (Sia la mia proposta che la sua risposta le trovate su libplus.it ai seguenti link. https://libplus.it/piu-autonomia-ai-territori-e-meno-centralismo-una-proposta-politica-a-nuova-costituente-da-parte-di-forza-guardiana/...
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
Economia e Finanza

L’utopia italiana della ripresa economica
E come volevasi dimostrare, le stime dei sedicenti esperti vengono smentite. Scontato e già previsto dal sottoscritto tra l'altro, come lo era la fallibilità dei loro modelli statistici. Le precedenti stime, infatti, presupponevano una crescita di circa il 10% per il 2021 e un moltiplicatore debito/fiscale senza precedenti. Questa è quella che viene definita una ripresa a forma di K, in cui alcuni settori si riprendono rapidamente (settori ad alto valore aggiunto) e la maggioranza (piccole/medie imprese, lavoratori autonomi) non si riprende o non peggiora. Ma non scordiamoci due cose: circa $26.000 miliardi iniettati dalle banche centrali sono stati utilizzati principalmente per perpetuare la spesa pubblica; i bilanci delle imprese sono stati danneggiati ad un livello che renderà difficile vedere una crescita significativa degli investimenti al di sopra del deprezzamento. L'Italia fa parte di quei Paesi che hanno colto l'opportunità della crisi per aumentare gli squilibri strutturali e la spesa corrente senza un ritorno economico reale. Una crisi di solvibilità non può essere risolta con la liquidità. Tutti i programmi di QE non impediscono un'accelerazione delle bancarotte....
Liberalismo
I libri consigliati da Tramedoro

Capitalism in America (Alan Greenspan, Adrian Wooldrige) – 2018 Tramedoro
Il nuovo libro di Alan...
Politica

La mia scommessa politica
La mia scommessa é stata quella di trovare una proposta politica che fosse totalmente coerente con l'etica libertaria che è alla base del mio pensiero e delle mie azioni. Credo di esserci riuscito, ma va spiegato bene. Innanzitutto va detto che non c'è nulla di male a non sposare la traduzione politica anarchica di un'etica libertaria. Anzi lo sbocco politico anarchico della filosofia libertaria...