
CRISIS OVERCOME
Lib TV
Notizie
Che credibilità ha la nostra stampa?
Il 6 gennaio negli Stati Uniti accadrà un evento epocale senza precedenti per importanza e gravità.150 tra parlamentari e senatori hanno dichiarato che rigetteranno gli elettori di Biden e chiederanno una commissione di inchiesta formata da 5 senatori, 5 deputati e 5 membri della corte suprema per fare luce sui brogli elettorali.Reuter (non l'ultima agenzia) ha pubblicato un sondaggio che indica che il 36% di americani ritiene ci sia stata frode elettorale.Gallup un altro sondaggio che afferma che il 52% degli americani considera Trump la persona più ammirata. Rasmussen un altro sondaggio ancora che indica che il 72% degli elettori repubblicani considera Trump il punto di riferimento per il partito repubblicano.Probabilmente il 6 gennaio ci sarà una manifestazione popolare di quasi 2 milioni di persone che chiede chiarezza.Ma il Corriere della Sera, il nostro quotidiano di punta descrive così gli eventi americani titolando "Donald Trump furioso con Melania per il nuovo arredamento di...
Opinioni
Editoriale

Il bilancio di un’amministrazione
Alla fine dei quattro anni di Trump, compresi i fuochi d'artificio finali (che a me sono pure piaciuti), che dire? Quale bilancio trarre? Sempre ricordando che sono un osservatore straniero, non un elettore o un politico direttamente interessato, posso dire apertamente che Trump è stato un ottimo presidente, meglio delle mie migliori aspettative. Per questi motivi:1. ha tagliato le tasse e deregolamentato, dando il via al più grande periodo di crescita economica dai tempi di Reagan2. ha riconosciuto finalmente la realtà del Medio Oriente e ha riconosciuto Gerusalemme come capitale di Israele3. ha mediato con successo accordi di pace nel Medio Oriente, che ora coinvolgono Israele, Emirati, Bahrein, Sudan, Marocco, dimostrando che era possibile "l'impossibile"4. ha mediato con successo il primo accordo di pace fra Kosovo e Serbia5. ha riconosciuto l'inutilità e il danno di un'agenzia come l'Unesco6. ha ritirato i fondi da un'altra agenzia inutile, dannosa e pure pericolosa quale è l'Oms7. ha ritirato gli Usa dagli accordi di Parigi, il peggior veicolo della decrescita8. in compenso negli Usa le emissioni di Co2 sono calate ed è stata raggiunta l'indipendenza energetica, un sogno fino agli anni di Obama9. ha sostenuto politicamente i veri alleati europei degli Usa, cioè il Regno Unito e la Polonia10. è stato praticamente l'unico (assieme a Johnson) a difendere Hong Kong dalle mire di Pechino11. è stato anche praticamente l'unico a difendere i democratici in Venezuela dalla repressione di Maduro12. ha perorato la causa della libertà di religione nel mondo, più dei suoi predecessori (sicuramente più di Obama)13. ha fatto sua la battaglia per la difesa del diritto alla vita del nascituro, contro l'aborto, battendosi più di tutti i suoi predecessori14. ha fatto quanto era in suo potere per difendere le libertà civili ed economiche anche in tempo di pandemia15. ha sfidato apertamente tutti i cliché del politically correct (compresa la difesa di statue e monumenti del...

Pantelleria Free Land Project
Il Free State Project (FSP) è un movimento politico migratorio americano fondato nel 2001 per reclutare almeno 20.000 libertari per trasferirsi in un unico stato a bassa popolazione (New Hampshire, selezionato nel 2003) al fine di rendere lo stato una roccaforte delle idee libertarie. Non so dire se ha avuto successo, ma l'idea è ottima. I libertari/liberali sono evidentemente una minoranza assoluta in Italia e se non si crea una comunità dove possono diventare maggioranza e prendere il controllo della rappresentanza politica e amministrativa locale, non si riuscirà mai a uscire...
Economia e Finanza

Bitcoin e la conoscenza bottom-up
Nel 1946 venne pubblicato uno dei migliori lavori di Friedrich Hayek, "The Use of Knowledge in Society", il quale poi gli avrebbe permesso di essere premiato col Nobel per l'economia circa 30 anni più tardi. Sono passati 75 anni dalla pubblicazione di quello straordinario lavoro e ancora possiamo apprendere la lezione impartita. Non importa quanto egli, e Mises più di lui, mettesse in guardia dalla presunzione di conoscenza di individui presumibilmente più saggi di tutti altri: il proverbiale "power grabbing" da parte dei pianificatori centrali ormai è più dilagante che mai. E, non dimentichiamo, che tale risultato è stato anche possibile grazie a d uno stuolo di economisti neoclassici/keynesiani/monetaristi che ha avallato la supremazia di un gruppo ristretto di individui sulla società strappando dalla scienza economica la sua anima: la metodologia. La modellizzazione matematica non è una metodologia d'indagine, bensì uno strumento utile per comprendere meglio l'ambiente economico. Il vantaggio della Sucola Austriaca, infatti, è quello di presentare agli studenti un comparto teorico che parte dalla filosofia alla base della scienza economica, senza la necessità di ricorrere a...
Liberalismo
Politica

Forza Guardiana: ecco il 1° Report dell’Osservatorio sulla Spesa Pubblica
In occasione del primo webinar di Restart (l'Open Conference per implementare un rinnovamento liberale) che si terrà sabato 7/11 alle 17:00, libplus.it è lieta di rendere disponibile gratuitamente ai suoi lettori e ai partecipanti al webinar un prezioso documento, il 1° Report dell'Osservatorio sulla Spesa Pubblica di Forza Guardiana. lo studio in oggetto, come quelli che lo seguiranno, ha due...