
GET OUT OF OUR LIVES AND GO HOME !
Lib TV
Lib TV – In evidenza
6 gennaio 2021 – Ore 18:00
Seguite la diretta del Congresso USA sul canale Twitch di Mazzoninews.
Zuppa di Porro
Eroi e Antieroi
Notizie

La rassegna stampa di ieri 24/11/2020
Attualità Un tribunale impone a Glovo di assumere un rider “disconnesso”Andrea Pitozzi su Wired: i giudici del lavoro sono un cancro “Con il Covid tornati indietro di 20 anni nell’assistenza sanitaria: avremo più morti anche nel lungo termine”Marta Vigneri su TPI La contestata proposta di legge francese sulla sicurezzaIl Post: la Francia è fuori controllo e non saranno leggi autoritarie a risolvere la situazione Vi presentiamo A.N.NA, il “sindacato” dei navigatorIl Diario del Lavoro: parla Antonio lenzi uno dei fondatori di questa assurdità Viaggi rinviati a Pasqua e 100 mila imprese rischiano la chiusuraAGI: la seconda ondata rischia di dare un colpo mortale al settore del turismo. «La donna già sotto inchiesta per terrorismo»Corriere del Ticino: sull'accoltellamento a Lugano La guerra in Etiopia potrebbe far esplodere l'itero Corno d'AfricaPanorama intervista «Repressione, torture e libertà negate: i diritti umani in Iran»Il Dubbio: Simona Musco intervista Reza Khandan,...
Tagliare la spesa sul serio, o morire
"Votateci e taglieremo le tasse, creeremo un milione di posti di lavoro e daremo a tutti un...
Restart: ecco i documenti del webinar del 7-11
Nella sezione download di libplus.it sono disponibili i documenti del webinar Restart del 7/11/20...
From the web
Social Juice
6 ani di carcere se mentite al solerte forzo dell’ordine su dove andate. A sto punto risalite in macchina e investiteli, e vi danno meno di 6 ani 😂 F. Tedeschi
Il negazionismo è una categoria in cui si fanno rientrare sia i pochissimi pazzi che negano la realtà sia, strumentalmente, i tanti che sono nemici della propria ideologia. Attribuendo a entrambi la stessa credibilità e rigettando con la stessa arrogante sicumera il ragionamento di entrambi. Con il paradosso che, essendo i seguaci di una ideologia coloro che più di altri negano la realtà, i veri negazionisti stanno proprio tra coloro che affibbiano la patente di negazionisti ai loro nemici. A. Mustacciuoli
Opinioni
Editoriale

Mi pare che sia andata così
Facciamo il riassunto di quel che è successo e che diventerà una pagina di storia. Una parte politica americana, il partito democratico, aizza gruppi organizzati a commettere atti di violenza sul territorio americano circa sei mesi prima delle elezioni presidenziali. Confeziona dei distintivi contro il razzismo, l'esclusione, la discriminazione, il fascismo di ritorno e sciocchezze simili, che questi manigoldi si cuciono sui passamontagna e, muniti di questo lasciapassare ideologico benedetto dalla stampa di regime e dalle élitès progressiste, devastano, razziano, rapinano e uccidono gente innocente in decine di città USA. La comunità più colpita si scoprirà essere quella dei negozianti di colore (ma pensa un po'). Ora tutti sono avvertiti, inclusa la Corte Suprema: noi possiamo...

Non puoi rimuovere impunemente statue di personaggi storici, vietare Omero a scuola perchè razzista, eliminare film famosi dalla programmazione perchè sessisti o razzisti (Via col Vento o Grease) se prima non hai lavorato su almeno tre generazioni di persone per annientare il pensiero critico ed eliminare lo sforzo e le disciplina nello studio,...

Memorandum
Memorandum porsi domande sull'operato del governo non fa di te un "negazionista"; chiedere razionalità e logica nelle decisioni non fa di te un "negazionista"; chiedere di evitare di essere presi per il culo con letterine di Babbo Natale non fa di te un "negazionista"; chiedere il perché e percome delle decisioni non fa di te un "negazionista";...

Di vaccini, spintarelle e libertà
Vi siete mai chiesti perché, nonostante tutti i vostri sforzi, non riuscite mai a perdere i chili di troppo dopo le feste di Natale? Tranquilli, non mi sono trasformato in uno di quei dietologi da quattro soldi che cercano di vendervi una delle loro cure miracolose che – puntualmente – falliscono dopo una settimana. In realtà, la domanda che vi...

Un approccio “analisi di classe” alla questione del semicoltismo.
Proviamo ad applicare i metodi dell'analisi marxista alla questione dei semicolti, ossia in termini di classe.Noi abbiamo avuto, da Renzi in poi, la capacità della classe dirigente di allearsi con un ceto sociale emergente, ossia quello emerso dalla scolarizzazione di massa, che ha incamerato qualche diplomino e qualche laureetta, ad esempio...

L’individuo non è sacrificabile in nome del bene sociale
Il messaggio passato in questi mesi è che; la colpa della, presunta, pandemia, sarebbe da attribuire ai singoli comportamenti individuali, i quali vanno normati e limitati (se volete farmi incazzare, scrivetelo, che vi infamo).Da questo assioma, lo stato, anzi gli stati, si arrogano il diritto di determinare quali comportamenti siano giusti e...

Solo chiacchiere e distintivo
"Siamo stati i più bravi a contenere l'epidemia"E finì che eravamo i secondi in Europa dopo il Belgio in fatto di numero di vittime e i primi in assoluto per recessione economica. Meglio di così, cosa potevano fare?"Sì, ma siamo stati i primi ad essere colpiti, non potevamo sapere come reagire"Non era vero nella prima ondata (Cina e Corea del Sud...

Lone Star State
"Texas has not demonstrated a judicially cognizable interest in the manner in which another state conducts its elections" Nella notte nera come la pece dove le idee e le vacche sono così nere che non si vede nulla, ecco, accadono cose incommensurabili. Essere quantistici non significa che tutte le idee hanno pari dignità.Come la meccanica...

Viva la MoVida
È uscito oggi il dpcm che stabilisce la chiusura di bar e ristoranti dopo le 18.00. In teoria, per contrastare gli assembramenti di giovani, che semplicemente si sposteranno nelle abitazioni private (principali luoghi di contagio), ma vaglielo a spiegare a Conte. In fondo, prendersela con la famigerata "movida" serve davvero a qualcosa? "Alle mie...

Siete pronti a entrare in black mirror?
In Cina stanno implementando un sistema di controllo globale, come in un episodio di black mirror. Il governo traccia ogni attività svolta, ogni comportamento, ogni pensiero espresso e attribuisce un punteggio per ciascuno di essi, il risultato è un numero che esprime il valore di una persona. Chi ha un numero alto ottiene agevolazioni e ha accesso ai migliori servizi, chi ha un numero basso è un emarginato sociale. E’ già attivo in una ventina di città e il governo intende estenderlo a breve a tutto il territorio nazionale. Nato come un mezzo per incentivare comportamenti sociali virtuosi,...

Il trumpismo è vivo e vegeto. Ne vedremo delle belle.
Ripubblico un'analisi piuttosto realistica di Anna Mazzone: “Il trumpismo è vivo e vegeto. Ne vedremo delle belle”. Di Alessandro Sansoni -26 Novembre 20202 Intervista ad Anna Mazzone, l’inviata del Tg2 che ha seguito la campagna elettorale di TrumpNon ha dubbi Anna Mazzone, “i conti non tornano, ci sono troppe stranezze in questa competizione elettorale. Resto convinta che gli Stati Uniti d’America non siano affatto divisi a metà politicamente, penso addirittura che le proporzioni siano 60 a 40 per Trump. E’ ovvio, però, che, seppure ci sono stati brogli, in particolare nei conteggi...

Il confronto con i collettivisti è tempo perso
Non bisogna mai confrontarsi con i socialisti, è tempo sprecato. Quegli stessi attimi che noi utilizziamo per ribattere alle loro assurdità, e lo dico senza timore, possono essere utilizzati per qualcosa di più costruttivo e di più interessante. Ora, i collettivisti credono ( a torto) di sapere tutto. Sono in ogni occasione dei famelici...

No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
Liberalismo

I dipendenti pubblici non pagano le tasse ma le ricevono
Molto spesso gli uomini politici, i dipendenti statali e i pensionati sostengono di “pagare le tasse fino all’ultimo euro”, e puntano il dito accusatore contro la presunta evasione dei lavoratori autonomi. Si tratta in realtà di un’affermazione priva di fondamento, dato che il pagamento delle tasse da parte di chi vive di spesa pubblica rappresenta una mera finzione giuridica. Tutti costoro infatti pagano le imposte solo in maniera figurativa, attraverso un artificio contabile, ma in realtà neanche un euro entra nelle casse dello stato. È ovvio infatti che se la busta paga di un funzionario statale riporta 40.000 euro di stipendio lordo e 10.000 euro di trattenute, ciò significa che egli riceve dallo stato 30.000 euro e paga zero di tasse. Lo Stato usa lo stratagemma truffaldino di...
Le nuove proposte di Tramedoro: Aurelio Mustacciuoli
È con grande piacere che ho accettato la proposta dell’amico Aurelio Mustacciuoli di pubblicare...
La grande finzione della proprietà pubblica
Nell’enciclica Laudato si’ papa Francesco I ha messo sotto accusa la proprietà privata, scrivendo...


Viva la libertad, carajo!
Questa breve antologia, la prima in lingua italiana, raccoglie alcuni tra i migliori saggi economici scritti su diverse testate argentine. Nemico giurato del socialismo, il professore argentino, mette il dito nella piaga di tutti quei luoghi comuni difesi strenuamente dai collettivisti, che da oltre mezzo secolo imperversano nel suo paese natale con l’etichetta di peronisti. Scrive Milei: “Nonostante gli attacchi e la denigrazione che sono state mosse al sistema capitalistico, richiama l'attenzione il fatto che, anche senza aver avuto l'intenzione di farlo, qualsiasi miglioramento dell'economia dipende dall'accumulo di capitale, dal costante aumento della produzione e dal miglioramento dei suoi strumenti, dove il capitalismo ha fatto molto più di qualsiasi altro sistema per promuovere...

14 – Perchè un liberale non è un conservatore
da “Perché non sono un conservatore”, di Friedrich von Hayek, 1997, Ideazione, pagine 32-39 Prima di considerare i punti principali per cui l’atteggiamento liberale è in netta opposizione con quello conservatore, sarà bene mettere in rilievo che il liberale può aver imparato molto, con beneficio, dall’opera di alcuni pensatori conservatori....

Di cosa parliamo quando parliamo di “Secessione”: parte IV
«Nessun popolo e nessuna parte di esso devono essere trattenuti contro la loro volontà in un’associazione politica che rifiutano». Ludwig von Mises (1919) «La secessione pacifica e la nullificazione sono gli unici strumenti che consentono di tornare a un sistema di governo che, anziché distruggerla, rispetti la libertà individuale». Thomas Di...
I Meme e le Infografiche dell’Istituto Liberale
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
Politica

Forza Guardiana: ecco il form per denunciare il governo
In "Due chiacchiere con Alessandro Fusillo" abbiamo illustrato la strategia di protesta civile di Forza Guardiana basata sugli strumenti giuridici studiati dal Movimento Libertario. L'attuale profondissima crisi sociale ed economica è causata dal modo con cui il governo, prendendosi la totalità dei poteri, ha contrastato negli ultimi nove mesi l'epidemia con i risultati tra peggiori al mondo....
Economia e Finanza

Crowding-out economico ed intellettuale
L'effetto crowding-out non funziona solo per le risorse economiche sequestrate e poi sprecate dall'incapacità dei pianificatori centrali di gestire la scarsità in assenza di un calcolo economico in accordo con l'ambiente di mercato. Si applica anche al mondo delle idee, soprattutto se si dipende da esse per il proprio sostentamento. Di conseguenza le fallacie diventano predominanti, scacciando quelle spiegazioni che andrebbero a risolvere problemi di lunga data ma che basano il proprio perdurare su continue giustificazioni artificiali. Questo è il mondo del keynesismo e del neo-keynesismo, dove sfornare motivazioni sempre più assurde a supporto del sistema bancario centrale e le sue sconsideratezze è diventata un'azione tanto naturale quanto bere un bicchiere d'acqua. Un esempio appropriato è il prezzo delle case negli USA, ad esempio. Una volta che viene asciugato dai vari "aggiustamenti", possiamo notare la progressione del prezzo reale delle abitazioni e come questa abbia costantemente derubato le persone dei propri risparmi nel tempo. La percezione degli individui è quella di avere difficoltà crescenti a sopravvivere, mentre i "dati in entrata" li rassicurano che non c'è...
9 trilioni di buoni motivi per diversificare la liquidità
Pillole di economia
Aiuto, qualcuno mi spiega cos’è l’inflazione monetaria?
Molti a torto ritengono che si possa usare la moneta come motore di sviluppo. Pensano che aumentando la moneta in circolazione alla fine si generi ricchezza. Per vedere quanto fallace e devastante sia questo ragionamento proviamo ad andare per gradi. Innanzitutto dobbiamo rilevare che tale assunto è possibile solo se si può stampare moneta a costo zero; è il caso della moderna moneta fiat. Quando c’era il gold standard non si poteva stampare moneta senza limiti. Diamo poi una definizione: si definisce inflazione l’aumento di offerta monetaria attuato attraverso la stampa di contante e la creazione di moneta scritturale (quella presente nei conti correnti). L’inflazione non è quindi ciò che...
Filosofia

Non c’è libertà senza necessità. Non c’è bellezza senza il pensiero della bellezza.
di Christophe Clavé. L'effetto Flynn – che prende il nome dallo scienziato che ha studiato questo fenomeno – afferma che il Quoziente d’Intelligenza (QI) medio della popolazione mondiale è in continuo aumento. Questo almeno dal secondo dopoguerra fino alla fine degli anni ’90. Da allora il QI è invece in diminuzione. È l’inversione dell’Effetto Flynn.La tesi è ancora discussa e molti studi sono in corso da anni senza riuscire a placare il dibattito. Sembra che il livello d’intelligenza misurato dai test diminuisca nei Paesi più sviluppati. Molte possono essere le cause di questo fenomeno.Una di queste potrebbe essere l'impoverimento del linguaggio. Molti studi dimostrano infatti la diminuzione della conoscenza lessicale e l'impoverimento della lingua. Non si tratta solo della riduzione del vocabolario utilizzato, ma anche delle...
Epistemologia morale. Le basi del metodo linguistico
In accordo con la tematica generale di questa rubrica oggi propongo, in questa breve sintesi, una...
La scialuppa troppo stretta: il dovere, le ragioni, la violenza
Ultimamente, probabilmente in relazione alla recente esperienza collettiva della quarantena...

« Senza un’informazione basata sui fatti e non manipolata, la libertà d’opinione diventa una beffa crudele. » Hannah Arendt, “Verità e politica”. Professor Xby Professor X facebook pageTi piace leggere? Ti interessi di filosofia? Il Professore ti da il benvenuto nella stanza d’isolamento 103, una pagina dedicata ai libri e alla filosofia.
Arte
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
I Think Is Art
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.