Esempio di ragionamento di un negoziante, che conosco da un pezzo e so che è una brava persona.
1. Ho paura che parta un nuovo lockdown. Se mi dicono di chiudere per altre due settimane, io non rialzo più la saracinesca
2. Se vedo ancora gente in giro senza mascherina e bar affollati, io spero che la polizia usi il manganello oltre che dare multe
3. Se fallisco è colpa loro (di quelli che non portano la mascherina e affollano i bar)
E niente: in Italia non entra mai nella testa della gente quella cosa chiamata “libertà individuale”. Lo Stato vuole il tuo bene, quindi se decide di chiudere tutto di nuovo è sempre per il tuo bene, per la tua salute in questo caso. Lo Stato non sbaglia mai, quindi se riparte il contagio, è per colpa della gente comune e non di una politica preventiva sbagliata e se lo Stato opta per la strategia del lockdown (invece che altre) significa che è sicuramente l’unica strategia possibile. Se, per il tuo bene, lo Stato ti fa fallire, è sicuramente colpa della gente comune e dei suoi comportamenti incivili (da cui, chi parla, si sente sempre estraneo). Lo Stato è sempre “costretto” a intervenire per salvare la gente dalla sua stessa stupidità, quindi non è colpa sua se ti fa fallire. Quando si dice che la libertà si apprezza solo quando la si perde, in Italia è peggio: non la si apprezza e non la si capisce nemmeno quando la si è persa.
L’Oggettivista Devoto
by Stefano Magni
Awomen
Il pastore protestante eletto fra i Democratici che dice Awoman oltre che Amen è solo l'ultimo...
Dov’è la destra?
Se continuiamo ad avere una cattiva sinistra al governo, è perché abbiamo anche una cattiva destra...
Solo chiacchiere e distintivo
"Siamo stati i più bravi a contenere l'epidemia"E finì che eravamo i secondi in Europa dopo il...
Liberal, liberale, liberista, libertario o neoliberista?
Liberal, liberale, liberista, libertario o neoliberista? O cosa? C'è una gran confusione nelle...
Giù le mani da Amazon
Risposta collettiva a coloro che vorrebbero regole più restrittive su Amazon, secondo loro per...
L’egemonia Dem sui media americani parte da lontano
Riflettendo sull'egemonia assoluta dei Democratici sui media americani: risale almeno agli anni di...
I tempi cambiano
Incredibile come cambino in fretta i tempi. Fino all'inizio degli anni 90, negli Usa, a sentirsi...
Marxismo
Io non amo parlare di politically correct. Il politically correct è un mezzo, non un fine. Sei...
Lo Stato è..
Lo Stato è quel medico di base che, quando hai bisogno, non si fa trovare. E non si fa trovare...
9 Novembre 1989
Il 9 novembre 1989 veniva abbattuto il Muro di Berlino e iniziava il più lungo periodo di...
Giornalista, saggista. Laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Pavia.
Una volta che si è tolta la verità all’uomo, è pura illusione pretender di renderlo libero. Verità e libertà, infatti o si congiungono insieme o insieme miseramente periscono. (San Giovanni Paolo II)