
Ragionare chiaro

Enemy of the State
di Aurelio Mustacciuoli
Servizio pubblico
Il contante (ovvero una moneta priva di intermediari e anonima) non è né una questione di costi, né di convenienza, ma di libertà. Anche costasse mille volte di più delle carte e fosse mille volte più scomodo, ne andrebbe comunque garantito l'utilizzo.La libertà ha un...
An impossible wish
An impossible wish for new year. Se potessi modificare una sola cosa degli assetti istituzionali mondiali, non avrei alcun dubbio, eliminerei quell'istituzione che ha consentito l'escalation di potere degli stati moderni e una accelerazione senza precedenti nella...
Contro Umberto Eco
“Ratzinger non è un grande filosofo, né un grande teologo, anche se generalmente viene rappresentato come tale. Le sue polemiche, la sua lotta contro il relativismo sono, a mio avviso, semplicemente molto grossolane, e nemmeno uno studente della scuola dell’obbligo le...
Di chi è la Repubblica?
Quello di enfatizzare lo scontro sociale tra chi "paga le tasse" (i veri proorietari della repubblica) e chi "non le paga" è un modo molto scorretto di distorcere la realtà.Un mezzuccio dialettico per attribuire superiorità morale ai dipendenti pubblici, che hanne le...
La fabbrica degli oggetti inutili
Pretendere di motivare la scelta di una macchina elettrica perché "fa bene all'ambiente" è come motivare la visione di un film brutto perché fa bene all'ambiente.Un prodotto/servizio deve prima soddisfare in modo adeguato il bisogno per il quale è stato costruito e...
I rischi della AI vengono dalla natura umana.
Ho avuto modo di testare l’AI di Open GPT e devo dire che ne sono stato veramente impressionato. Ho già pubblicato una mia conversazione con l’AI sul tema dell’etica e della morale (https://libplus.it/io-e-la-ai/), ma poi ho proseguito testando le sue capacità logiche...
Io e la AI
Oggi ho avuto una interessante discussione con una AI (ChatGPT). Sono rimasto molto impressionato, l'AI è risultata essere più intelligente, preparata, disponibile e gentile di qualunque interlocutore umano abbia avuto modo di frequentare recentemente. Il livello...
Una società matura o una società impaurita
Alla domanda "perché si fa tutto questo?". La risposta di chi pensa di essere nel giusto è "Lo si fa perché è necessario". Supponiamo lo sia (ma non lo è, è evidentemente una delle scelte possibili); si tratta pur sempre di drastiche riduzioni di libertà civili ed...
Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova Costituente e Forza Guardiana per la creazione di una nuova e originale forza politica che agisse secondo due direttrici: autonomia territoriale e limitazione del potere...
Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento conservativo a cala Gadir.
Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento conservativo a cala Gadir. Così, è come appare oggi la zona turistica delle acque calde di Gadir. Una cava di pietre. Per chi non conosce Pantelleria, Gadir è una...