
Rassegna stampa del 15/10/2020

Attualità
Dpcm e stato autoritario: intervista a Leonardo Facco
MiglioVerde: intervista di Leonardo Facco a Radio Erre
Colpevolizzazione degli italiani e premier paterno: la comunicazione di Palazzo Chigi ai tempi del Covid
Martino Loiacono su AtlanticoQuotidiano: la strategia comunicativa del governo, tra colpevolizzazione degli italiani e paternalismo
Coronavirus, la stretta a movida necessaria. Il 73% degli italiani col governo
Secondo Affari Italiani glòi italiani sono per 3/4 rimbambiti
Francia, 12mila agenti per il coprifuoco. Carcere per i recidivi
RaiNews: il ministro dell’Interno francese Darmanin ha illustrato i dettagli delle nuove restrizioni, insieme al premier Jean Castex
De Luca chiude le scuole in Campania. Per il ministro Azzolina è “una decisione gravissima”
Gabriella Cerami su Huffinghton Post: losceriffo Vincenzo De Luca mette il coprifuoco, blinda tutto. Ordina, scavalcando il governo e le altre regioni, la chiusure delle scuole e delle università.
La Lombardia lavora a una nuova stretta per il Covid: niente lockdown ma c’è la didattica a distanza (parziale)
TPI: le trame malvagie di Fontana e della sua banda criminale non finiscono mai.. il provvedimento con le restrizioni per la Regione Lombardia è ormai in dirittura d’arrivo e sarà pubblicato tra la sera di oggi, giovedì 15 ottobre, e domani 16 ottobre.
La vicenda di Monsignor Becciu
Dagospia sviscera le nuove rivelazioni sul caso Becciu
Mps, condannati a sei anni Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ItaliaOggi
La dura vita nei tribunali nell’era post lockdown
Simona Musco sul Dubbio: cancellerie ingolfate, tecnologia sottoutilizzata, lunghe file e caos assembramenti: la ripresa vista dagli avvocati
Il 12% dell’economia italiana è praticamente invisibile
TrueNumbers: l’economia sommersa è il 12% dell’economia italiana – lavoro nero, lavoro vero?
Coronavirus, la paura del lockdown affonda le Borse, l’economia trema
ANSA: Milano maglia nera
Jole Santelli, morta la presidente della Calabria
Corriere della Sera: aveva 51 anni e aveva parlato della sua battaglia contro la malattia, aveva un tumore
Editoria: il futuro di Bookshop.org e i prossimi progetti del visionario Andy Hunter
Il Libraio: Andy Hunter è una figura quasi unica nel panorama editoriale d’oltreoceano: tra i fondatori delle riviste letterarie Electric Literature e Lithub e della casa editrice Catapult, all’inizio di quest’anno ha fondato Bookshop.org, un rivenditore di libri online che, provando a far concorrenza al colosso dell’ecommerce, si pone l’obiettivo di aiutare le librerie indipendenti.. – l’intervista
A Bangkok c’è lo “stato di emergenza”
Il Post: è stato imposto per bloccare le proteste contro il governo e il re della Thailandia, e per colpire oppositori e attivisti
Incubo no deal, negoziati a oltranza sulla Brexit
AGI: non c’è accordo
Libertarians & Friends
Why Slave Economies Thwart Entrepreneurial Innovation
Lipton Matthews su Mises Institute: the new history of capitalism (NHC) offers libertarians an exciting opportunity to defend the vitality of capitalism.
A History of Libertarian Party Presidential Messaging, 1972-1996
Hunter DeRensis su The LIbertarian Institute
Democracy Is Not Freedom
Jacob G. Hornberger su FFF ci ricorda la differenza tra democrazia e libertà
Trade Deficit Baloney
Laurence M. Vance su FFF: chissenefrega del del deficit commerciale?
CHE NESSUNO ALZI IL BRACCIO DESTRO
Essere antifascisti significa assicurarsi che nessuno alzi il braccio destro
La stagione dell’ausiliario
Come per la caccia, i funghi, la pesca, è nuovamente aperta la stagione 2023 dell'ausiliario della...
A CERTE DOMANDE NON CI SONO RISPOSTE: IL DIBATTITO SULLA PENSIONE DEI DIRIGENTI PUBBLICI
Stavo leggendo su "Italia oggi" che "I dirigenti pubblici, se in possesso di “specifiche...
IL CANE DA GUARDIA DORME – IL VERO FALLIMENTO DEL RAPPORTO DURHAM
Nessuno paga, anche perché la stampa dorme.
I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE
Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.
Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..
CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA
L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
I PAESI CHE VORREBBE ABOLIRE LA CRITTOGRAFIA END TO END IN EUROPA
Un documento governativo trapelato e reso pubblico da Wired mostra che la Spagna vorrebbe vietare la crittografia end-to-end.
LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI
La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di...
IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO
A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana