Select Page

Rassegna stampa di ieri 26/10/2020

Rassegna stampa di ieri 26/10/2020

Attualità

 

 Chi ha dato i numeri sul Covid
Enrico Bucci su il Foglio: articolo lungo, ma ben scritto, da leggere con grano salis

 Cosa fare se hai avuto contatti con un positivo al coronavirus
Il Post riassume cosa dovreste fare (?) risultando positivi al Covid

 Proteste anti-Dpcm in diverse città, scontri a Milano | Alta tensione anche a Napoli e Torino
TGCOM 24: proteste in molte città di Italia

Meloni detta le condizioni: “Collaboreremo, ma poi elezioni”
Il Dubbio: le condizioni della leader di Fdi: “Il governo ammetta che ha sbagliato e Mattarella garantista le elezioni appena usciti dall’emergenza”

 Renzi supera il centrodestra: ‘Riaprire tutto’. Zingaretti: ‘Eticamente intollerabile avere piedi in due staffe. Nemico è virus, non le regole’
Il Fatto Quotidiano: Renzi contesta il dpcm (ma è il governo)

 Rabbia a Torino contro le misure anti Covid, bombe carta e cariche della polizia in centro
La Stampa racconta le proteste di Torino

 Sulle terapie intensive manca il dato cruciale
Enrico Rettore su Lavoce.info: i dati che ci mancano

 USA, la Casa bianca: “Non controlleremo la pandemia”
Euronews: le parole di Mark Meadows “non controlleremo” la pandemia, ma “controlleremo il fatto di avere vaccini, cure”, hanno fatto il giro del mondo

«La nostra guerra pacifica non è servita a un cazzo»: i musicisti reagiscono al blocco dei concerti
Rolling Stones: i cantanti protestano per il nuvo dpcm

 I furti e le rapine crollano con il virus ma più reati sul web
Il Sole 24 Ore di Marta Casadei e Michela Finizio: nel primo semestre dell’anno calano anche i reati industriali ma crescono delitti informatici, contrabbando e casi di usura. Violenze in casa: denunce in risalita post lockdown

 Permessi di soggiorno in calo e non è colpa del Covid-19
Truenumbers: la contrazione ha interessato in maniera generalizzata i permessi richiesti per tutte le diverse motivazioni: lavoro, ricongiungimento familiare, studio e asilo.

Esclusivo: Parla l’uomo che sta diffondendo la teoria QAnon in Italia: “Vi spiego chi siamo e cosa vogliamo fare”
Alessandro Sahebi su TPI: intervista a Sandro Semper Fedelis: Youtuber, utente Twitter e admin di alcune delle chat Telegram più popolari

Il Cile dice addio alla costituzione di Pinochet
ISPI: la stragrande maggioranza dei cileni ha votato favorevolmente al referendum per abbandonare la costituzione ereditata dalla dittatura militare di Augusto Pinochet.

 Kafka, il contagio, l’addio. Dialogo con Franco Rella
Davide Brullo su l’Intellettuale dissidente:  abbiamo interpellato uno dei rari filosofi italiani: non va in tivù, pensa

Libertarians & Friends

Why There is No Such Thing as an Exploitative Monopoly in a Free Market
Per Bylund su Mises Institute: What’s a telltale sign of economic illiteracy? I’m starting to believe the worst is the claim that markets lead to monopoly and the accumulation of wealth in a few hands. Why? Because it makes no sense at all on the face of it and has no logical explanation, so it is indicative of fundamental confusion and misunderstanding.

Military Honor, the Virtue and the Curse
Kym Robinson su The Libertarian Institute: there is no moral supremacy in waging a war on the unarmed, the child, the mother, the village who did nothing to you or yours. You cannot win that war; you can only kill more people. And that is never honourable.

The Minimum Wage: Enemy of Blacks
Jacob G. Hornberger su FFF: perchè il salario minimo non è la risposta

The Realization is Developing That the Lockdowns Were Induced By Irrational Panic
Robert wanzel su target Liberty: piano piano si fa largo la consapevolezza che i lockdown sono assurdi

 Why Health Care Is so Expensive (and How to Fix It)
David Sukoff su FEE: riforme di libero mercato per la sanità

$19 Billion Wasted in Failed Afghanistan Nation-Building Efforts, Report Shows
Brad Palumbo su FEE.org: the total figure lost to waste is likely more than double as much, were all the spending to be reviewed

 ‘Iraq War Diaries’ At Ten Years: Truth is Treason
Ron Paul su cosa dovrebbe essere il giornalismo

I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.

Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..

read more
Pietro Agriesti

Coordinatore sezione Attualità

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!