
Rassegna stampa di ieri 27/10/2020

Attualità
Questo governo non può continuare a gestire la crisi
Stefano Feltri su Domani, chede di cambiare il governo
In difesa del “superfluo”: perché è pericoloso lasciare che il governo decida cosa è “essenziale” e cosa no
Marco Faraci su Atlantico Quotidiano: la richiesta della rinuncia al “superfluo” è tutto sommato “agevole” perché si innesta su una narrazione moralistica della vita a cui siamo stati da sempre sottoposti – e che quindi in larga misura, anche inconsciamente, abbiamo recepito.
Tom Woods: quella del Covid è una distopia isterica
Miglioverde: grande puntata del Tom Wood Show dedicata al Covid, con sottotitoli in italiano
Disobbedienza e legittima difesa, l’avvocato del Movimento Libertario vi assiste
Il Movimento Libertario invita alla disobbedienza civile e si mette a disposizione per assistere legalmente ed economicamente chi volesse procedere
Pesaro e Lignano: locali ribelli al Dpcm. Alcuni ristoratori hanno deciso di tenere aperto
Riccardo Rocchesso su la Nuova Padania racconta i ribelli anti lockdown
La barista del Bresciano che sfida lo stop anti-Covid: “Io non chiudo alle 18, possono anche arrestarmi”
Lucia Landoni su Repubblica racconta la ribellione di Chiara Castello che gestisce un bar a Rovato
“Camorristi? No, siamo lavoratori napoletani senza più un euro e in piazza urliamo la nostra rabbia”
Donato De Sena su TPI: reportage da Napoli per raccontare chi protesta
Decreto ristori, via libera del Consiglio dei ministri. Conte: ‘Dl da oltre 5 miliardi, risorse immediate’
Ansa: il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto ristori.
Ristoranti chiusi alle 18? La cena è servita alle 5: l’originale protesta a Venezia
Il Riformista racconta la creativa protesta dei ristoratori veneziani
Sgarbi senza mascherina tra la folla di commercianti a Ferrara insulta Conte
Sgarbi Show! Trentaquattro anni di rating sull’Italia: il lungo crollo
True Numbers fotografa l’inabissarsi dell’Italia
Covid: prorogato il divieto di licenziamento
La legge per tutti: il blocco dei licenziamenti continua fino al 31 gennaio. Diario Usa. Il colpo Supremo di Trump. L’analisi di Mario Sechi(video)
AGI: l’analisi di Mario Sechi, direttore dell’Agi, su quanto accade con la nomina del giudice Barrett alla Corte Suprema In Libia i giornalisti sono nel mirino delle milizie
Khalifa Abo Khraisse su Internazionale racconta le meraviglie della Libia dopo il nostro intervento..Erdogan su Macron: “Ha problemi mentali”. Conte col presidente francese: “Parole inaccettabili”
Secondo il presidente turco i musulmani in Europa sono oggetto di una “campagna di linciaggio” paragonabile “a quella contro gli ebrei in Europa prima della seconda guerra mondiale”. Sdegno dal mondo politico Ue
Libertarians & Friends
Why So Gullible About Government in the Face of Covid-19?
Donald J. Boudreaux su AIER: perché siete così fresconi quando si parla di Stato? contro il virus esiste una difesa naturale che a un certo punto arriva comunque, contro lo Stato che si espande usando l’emergenza no..
Trump’s Executive Order on Race and Sex Lessens the Political Madness Thrown at Men
Wendy McElroy sul MIses Institute a proposito dell’ultimo ordine esecutivo di Donald Trump riguardo le discriminazioni etniche e sessuali – bravo Trump! un po’ di buon senso!
A New Hoppe Book
Mises Institute: c’è un nuovo libro di Hoppe nel cassetto, ma si cercano finanziamenti Venezuela’s Umpteenth Electoral Fraud
Alvaro Vargas Llosa su The Indpendent Institute: Venezuela’s dictator, Nicolás Maduro, is preparing a new electoral fraud for December 6 2020 Election Predictions (and Policy Implications)
Su The International Liberty le previsioni elettorali di Dan Mitchell
11 Trillion Reasons To Fear Joe Biden’s Presidency
Nick Gillespie su Reason
How I Became a Heretic to My Liberal Friends
Tom Couser su Antiwar: in short, I investigated American journalism – and found corporate media woefully misleading. I would say I found it unprofessional but, as a friend reminded me, the job of corporate journalism is to maximize profit; doing so is not conducive, to say the least, to challenging the dominant power structure and its ideology.
CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA
L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
I PAESI CHE VORREBBE ABOLIRE LA CRITTOGRAFIA END TO END IN EUROPA
Un documento governativo trapelato e reso pubblico da Wired mostra che la Spagna vorrebbe vietare la crittografia end-to-end.
LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI
La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di...
IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO
A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana
RAPPORTO DURHAM – L’ARTICOLO MIGLIORE E QUELLO PEGGIORE
Leggendo gli articoli usciti sul rapporto Durham (in Italia) e facendone una rassegna stampa mi sono divertito a provare a scegliere il migliore e il peggiore.
SEGNALAZIONI – 18/05/2023
Section 230: la corte la lascia intoccata
“Internet non ha ucciso i libri, li ha resi più forti” dice Valerio Bassan parla del rapporto tra libri e tecnologia.
Internet Archive rischia di scomparire (e con lui un pezzo di Rete) di Laura Carrer su Guerre di Rete
In Turchia Twitter sta bloccando le notizie sulle elezioni
Il circuito dei festival di cinema
La censura di libri e documenti sui fatti di piazza Tienanmen
IL RAPPORTO DEL PROCURATORE SPECIALE JOHN DURHAM
Il rapporto del procuratore speciale John Durham indica che l’indagine Crossfire Hurricane su Trump non avrebbe dovuto essere aperta
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
CENSURA E FASCISMO NON PASSERANNO.. RESTERANNO CON NOI A LUNGO
Non credo che ci possa essere una vera lotta contro la censura, finché il posto di chi difende la libertà di espressione è occupato da gran parte di chi sta dando solidarietà a Carlo Rovelli.