Berlusconi cita Platone, “se non andate a votare siete destinati a essere governati dai peggiori.” E non ha tutti i torti, perché se è vero che la democrazia per sua natura tende a selezionare i peggiori in qualunque schieramento, va detto che alcuni schieramenti sono pessimi. E questo governo ne è prova evidente.
Nel caso di elezioni politiche, Forza Guardiana ha teorizzato un modo per uscire da questa trappola. Un partito che opponendosi sempre all’aumento di spesa ha un solo scopo, ridurre gli spazi della politica.
Ma cosa fare nel caso di un quesito spot posto in modo che se si vota SI viene ridotta la spesa ma si rinuncia anche ad un pezzo di libertà. Beh, se così fosse sarebbe sbagliato votare SI, in quanto la riduzione della spesa serve proprio, in fondo, a salvaguardare i nostri spazi di libertà. Vero è che se la riduzione di spesa facesse guadagnare più libertà di quanto si perde, sarebbe giusto votare SI. Ma magari fosse possibile l’aritmetica della libertà!
Se tuttavia il quesito fosse particolarmente ambiguo esiste un’altra possibilità, esprimere dissenso sul modo in cui il quesito è stato posto, e rifiutarsi di votarlo.
In questo referendum io farò così.
Enemy of the State
by Autori Vari
Di fronte agli eventi americani
Trump non è il mio idolo e neanche il presidente del paese dove vivo. Ma l'America è l'ultimo...
Pantelleria Free Land Project
Il Free State Project (FSP) è un movimento politico migratorio americano fondato nel 2001 per...
Siete pronti a entrare in black mirror?
In Cina stanno implementando un sistema di controllo globale, come in un episodio di black mirror....
La società anti-etica
Una delle più brutte frasi che ho sentito in questi mesi è stata quella del nostro presidente...
Quale delle due? O entrambe?
Come dice molto bene Fabio Massimo Nicosia "il governo si trova in conflitto di interessi, perché,...
Ben venga il distanziamento sociale
Il rapporto censis sulla società italiana al 2020 è sconfortante. Vi consiglio di leggerlo...
La più grande rapina della storia
Un superdirettore generale, sei manager, trecento consulenti, il governo sta approntando la sua...
Un giorno della memoria
Dovremmo instaurare un giorno della memoria per questa fine decade. Per non dimenticare. Un...
Lo strano caso delle scarpette buffe di Lidl
La prima impressione che ho avuto leggendo della calca per comprare queste scarpe a 14 € da Lidl è...
Mentono tutti
L'Italia affronta la pandemia con le stesse TI di marzo ma poteva il Corriere della Morte evitare...
Questa rubrica raccoglie voci critiche all’espansione statale e alla progressiva sempre maggiore invadenza nelle nostre vite con conseguente restrizioni dei diritti diritti e delle libertà. La rubrica si ispira alla figura del filosofo Murray Newton Rothbard, the “Enemy of the State” per eccellenza.