Ai Mentana, ai Purgatori e agli altri ignoranti consiglio di leggere questo passo dalla Dichiarazione di Indipendenza.
“Noi riteniamo che sono per se stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e il perseguimento della Felicità; che per garantire questi diritti sono istituiti tra gli uomini governi che derivano i loro giusti poteri dal consenso dei governati; che ogni qualvolta una qualsiasi forma di governo tende a negare questi fini, il popolo ha diritto di mutarla o abolirla e di istituire un nuovo governo fondato su tali principi e di organizzarne i poteri nella forma che sembri al popolo meglio atta a procurare la sua Sicurezza e la sua Felicità”.
Il Negazionista
by Fabio Massimo Nicosia
Boldrinisti
La mia sensibilità nell'intendere le cose è sempre più lontana da quella dei radicali italiani (a...
Idiotamente corretto
Ieri le notizie sul fronte dell'idiotamente corretto erano due:a) Grease è sessista, omofobo e...
Un approccio “analisi di classe” alla questione del semicoltismo.
Proviamo ad applicare i metodi dell'analisi marxista alla questione dei semicolti, ossia in...
Ciurlano nel manico
Che troppi in malafede ciurlino da un bel pezzo nel manico è dimostrato da questa vulgata che...
La parola d’ordine
I regimi funzionano esattamente così, che lanciano una parola d'ordine, la prima volta la notai...
Anticomplottisti
Il bello degli anticomplottisti è che negano anche le cose ufficiali, basta cercarle, come fa...
Corsi di recupero
I banchi a rotelle dismessi potrebbero essere usati per i corsi di recupero degli omofobi.A tale...
Charlie Hebdo
Comincio a nutrire dubbi sull'intelligenza di quelli di Charlie Hebdo. Intanto non ho questo mito...
Antifascistissimi
Com'è noto, questo è un governo antifascista, graniticamente antifascistissimo, sostenuto da...
Ma serve davvero la mascherina?
La Boldrini dice che il covid colpisce donne, uomini, bambine e bambini. Ancora una volta...
Avvocato, giurista, scrittore, teorico del diritto e della politica, ha pubblicato diversi volumi e diversi saggi, tanto nel diritto amministrativo, quanto nella filosofia del diritto e della politica.
Dobbiamo dedurre che la marcia su Roma sia stata il popolo che si è appropriato della democrazia? e mi scuso per il paragone assai consunto sebbene sempre valido.
Non credo sia questa l’intenzione.
E allora?