In Cina stanno implementando un sistema di controllo globale, come in un episodio di black mirror.
Il governo traccia ogni attività svolta, ogni comportamento, ogni pensiero espresso e attribuisce un punteggio per ciascuno di essi, il risultato è un numero che esprime il valore di una persona.
Chi ha un numero alto ottiene agevolazioni e ha accesso ai migliori servizi, chi ha un numero basso è un emarginato sociale.
E’ già attivo in una ventina di città e il governo intende estenderlo a breve a tutto il territorio nazionale.
Nato come un mezzo per incentivare comportamenti sociali virtuosi, diventa uno strumento di controllo totale in un mondo distopico.
Non è tanto il fatto di costruire una reputazione sulla storia dei comportamenti individuali, cosa che può essere utile per rendere più trasparenti le informazioni e migliorare le relazioni sociali. Quanto il fatto che questo sistema sia sotto il controllo esclusivo dello stato. Così facendo l’individuo non ha più alcuna difesa nei confronti del più pericoloso aggressore dell’umanità.
Enemy of the State
by Aurelio Mustacciuoli & friends
Don’t cry for me Italia
Se Draghi accoglie la supplica di Mattarella perderò una cena con il direttore di un quotidiano;...
Topi in libera uscita
Enrico Letta dice che non torneremo alla società del 2019. Lo dice a Propaganda Live una...
Ipocrisia, un’abitudine insopportabile.
Ho sempre rispettato le donne, le minoranze e in generale qualunque essere umano, anche quelli che...
L’unico report che serve e non ci daranno mai
Attendiamo con ansia simile report emesso dall'ISTAT. L'UNICO che abbia un senso per valutare...
Di fronte agli eventi americani
Trump non è il mio idolo e neanche il presidente del paese dove vivo. Ma l'America è l'ultimo...
Pantelleria Free Land Project
Il Free State Project (FSP) è un movimento politico migratorio americano fondato nel 2001 per...
La società anti-etica
Una delle più brutte frasi che ho sentito in questi mesi è stata quella del nostro presidente...
Quale delle due? O entrambe?
Come dice molto bene Fabio Massimo Nicosia "il governo si trova in conflitto di interessi, perché,...
Ben venga il distanziamento sociale
Il rapporto censis sulla società italiana al 2020 è sconfortante. Vi consiglio di leggerlo...
La più grande rapina della storia
Un superdirettore generale, sei manager, trecento consulenti, il governo sta approntando la sua...
Questa rubrica raccoglie voci critiche all’espansione statale e alla progressiva sempre maggiore invadenza nelle nostre vite con conseguente restrizioni dei diritti diritti e delle libertà. La rubrica si ispira alla figura del filosofo Murray Newton Rothbard, the “Enemy of the State” per eccellenza.