Select Page

Sul lavoro prodotto dallo stato

Sul lavoro prodotto dallo stato
Patente scaduta. Pratica di rinnovo 85 euro.
Visita medica totalmente inutile:”Ci vede? Si”.
Inoltre devo fare annualmente altre due visite mediche, una per il brevetto di volo PPL e una per sport agonistico, ma ovviamente sono visite non cumulabili. Sono circa 300 euro di tasse l’anno che si sommano alle innumerevoli tasse nascoste sotto forma di servizi dello stato.
Quelli che non si vede è che tutte queste tasse e balzelli nascosti che si sommano alle tasse palesi dirette e indirette e che ciascuno di noi paga quando compra qualunque cosa e in particolare benzina, energia, servizi telefonici, canone rai, trasporti, assicurazioni, servizi bancari, ecc., o paga una multa o una sanzione, potrebbero essere in alternativa, risparmio o consumo.
Il primo vitale per un’economia sostenibile perché genera investimenti, il secondo meno utile, ma pur sempre importante come ci spiegano ogni giorno tutti gli economisti mainstream, e capace almeno di aumentare il benessere.
La verità che viene taciuta da politici, statalisti e burocrati, è che se lo stato assume una persona per mettere timbri a 1000 euro al mese, non sta creando un posto di lavoro, sta trasferendo 1000 euro di alcuni cittadini ad un altro, sta creando un parassita che produce qualcosa che non serve a nessuno o che costa molto di più di quanto vale, e che nessuno pertanto comprerebbe volontariamente.
I cittadini a cui hai tolto 1000 euro sono solo più poveri. Viceversa se quello stesso impiegato invece di mettere timbri producesse servizi utili attraverso un processo di libero mercato, lui non sarebbe un parassita ma contribuirebbe al benessere generale di tutti perché il suo lavoro genererebbe servizi che le persone sarebbero disposte a comprare in quanto varrebbero più dei mille euro che spendono. E forse il tizio potrebbe guadagnare 1500 euro invece di mille, rendendo al contempo felici i suoi clienti.

Enemy of the State

by Autori Vari

Questa rubrica raccoglie voci critiche all’espansione statale e alla progressiva sempre maggiore invadenza nelle nostre vite con conseguente restrizioni dei diritti diritti e delle libertà. La rubrica si ispira alla figura del filosofo Murray Newton Rothbard, the “Enemy of the State” per eccellenza.

Autori Vari

About The Author

Aurelio Mustacciuoli

Aurelio Mustacciuoli: ingegnere, imprenditore, pilota. Ha scritto il libro "La Teoria della Forza Guardiana", studioso di liberalismo e della Scuola Austriaca di Economia. Ha fondato l’associazione "Italian Civil Liberties Union" e il blog "The Liberty Plus" su cui cura la rubrica "Enemy of the State"

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!