In realtà, il fatto che ci siano molti avvocati è un danno solo per gli avvocati, dato che essendoci grande concorrenza crollano le parcelle.
A dire il vero, molti le parcelle nemmeno sanno cosa sono, dato che una buona parte sono giovani e molto giovani che si arrabattano.
La ragione per cui tanti ragazzi si buttano nella professione (precaria) è chiaro, ossia il fatto che molti di loro, in passato, avrebbero partecipato a concorsi pubblici, che ora ci sono molto meno, e qualcuno sarebbe entrato in banca o in azienda, ma adesso assumono molto meno.
Quindi faccio due considerazioni:
a) Il fatto che ci sia una grande platea di giovani avvocati è socialmente utile, dato che molti possono accedere alla tutela giurisdizionale a prezzi modesti, quindi c’è, almeno potenzialmente, più domanda di giustizia;
b) E’ apprezzabile il fatto che molti, sia pure costretti dalla realtà, non vadano a ingrossare le fila della burocrazia, ma tentino la strada della libera e autonoma professione, magari comprendo tutta una domanda “bassa”, che storicamente era senza tutela dato l’alto costo dell’avvocato classico.
Poi ci sono i grandi studi per i grandi clienti, ma quelli a Morra non danno fastidio.
Il Negazionista
by Fabio Massimo Nicosia
Il governo degli ignoranti
Facebook è uno strumento meraviglioso, e non ci stancheremo mai di ringraziare il dott. Zuckerberg...
Dacci una gioia
Non si direbbe che la dissennata politica dei lockdown, la cui utilità non è mai stata dimostrata...
Lettera a Mario Draghi
Chiarissimo ProfessoreMario DraghiPresidente del Consiglio IncaricatoROMA Gentile Professore,anche...
Consolazione
Possiamo temere Draghi, ma anche solo il fatto di nominarlo cancella dal nostro orizzonte i Conte,...
Dittatura sanitaria
Quando si parla di dittatura sanitaria non si intende dire che se non metti la mascherina ti...
A Facebook si applichi il diritto dei contratti
L'anarco-capitalista scopre che Fb non è poi davvero un vero privato, ma è un "ibrido", dato che...
Boldrinisti
La mia sensibilità nell'intendere le cose è sempre più lontana da quella dei radicali italiani (a...
Ripassino per i giornalai di regime
Se in America il popolo, o sia pure una sua porzione (su questo tema, cfr. il mio "Popolo...
Idiotamente corretto
Ieri le notizie sul fronte dell'idiotamente corretto erano due:a) Grease è sessista, omofobo e...
Un approccio “analisi di classe” alla questione del semicoltismo.
Proviamo ad applicare i metodi dell'analisi marxista alla questione dei semicolti, ossia in...
Avvocato, giurista, scrittore, teorico del diritto e della politica, ha pubblicato diversi volumi e diversi saggi, tanto nel diritto amministrativo, quanto nella filosofia del diritto e della politica.