Select Page

Tutti gli articoli

Tutti gli Articoli

Lo Stato produce statalismo

Lo Stato produce statalismo

Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X. 

Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..

Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?

read more
La Chiesa che sarà

La Chiesa che sarà

Milano, 10 Giugno 2386 Omelia alle Esequie di....... "Da quando fu posta la prima pietra di questa cattedrale, sono trascorsi esattamente mille anni. Le pietre, le colonne, le guglie rivolte al cielo di questo tempio hanno visto scorrere la Storia con le sue ombre e le sue luci, hanno conosciuto i suoi protagonisti, le loro umane vicende, eroiche e cristalline quelle di alcuni, discutibili e...

read more
Unveiling Human Action: Ludwig von Mises Explores the Essence of Economic Understanding

Unveiling Human Action: Ludwig von Mises Explores the Essence of Economic Understanding

https://youtube.com/shorts/_pFDT1kYzc8?feature=share Immergiti nelle profonde intuizioni di Ludwig von Mises mentre offre un coinvolgente discorso su "Azione Umana", un pilastro della comprensione economica. Scopri l'esplorazione di Mises sul ruolo della scelta umana e dell'azione intenzionale nella formazione dei fenomeni economici. Attraverso la sua analisi magistrale, Mises illumina...

read more
Ayn Rand svela chi è John Galt e altre due profonde verità

Ayn Rand svela chi è John Galt e altre due profonde verità

https://youtube.com/shorts/PCjDFtwMdBI In questo discorso che fa riflettere, entrate nel mondo di Ayn Rand che svela l'essenza di John Galt e condivide due profonde verità. Scoprite come Galt rappresenti la realizzazione umana e l'individualismo, opponendosi al conformismo e sostenendo i principi personali in una società che soffoca l'innovazione. La Rand esplora la natura morale ed essenziale...

read more
SEGNALAZIONI – 21/06/2023

SEGNALAZIONI – 14/06/2023

Covid 19 – rivelazioni sulle origini
Letteratura – Morto Cormac McCarty
Informazione – L’indipendenza dei media in Grecia, il Digital News Report 2023, lo scontro interno a Reddit
ESG – Come mai il tabacco ha punteggi più alti delle auto elettriche?
Ancapistan – Ordine pubblico senza Stato
Nuovi Stati – C’è chi vorrebbe fondare uno Stato dedicato al biohaking

read more
Un paese di misteri senza mai un colpevole

Un paese di misteri senza mai un colpevole

Sistema politico: repubblica parlamentare dal 2.6.1946 Regnante (1962 - dimissioni 1964): ANTONIO SEGNI, Democrazia Cristiana Reggente: Amintore FANFANI IV (Feb,1962 - Giu.1963) Ministro degli Interni: Paolo Emilio Taviani (Feb,1962 - Giu.1963) Democrazia Cristiana Presidente dell’ENI: Enrico Mattei (fondatore di ENI nel 1953) Mattei vuole rendere l'Italia un paese indipendente energeticamente,...

read more
La stagione dell’ausiliario

La stagione dell’ausiliario

Come per la caccia, i funghi, la pesca, è nuovamente aperta la stagione 2023 dell'ausiliario della sosta, indomito tutore dell'ordine cittadino, ineguagliabile primate del saccheggio di prossimità, a kilometro zero insomma. Giunte comunali di dx e di sin, apartitiche, apolitiche, aconfessionali, civiche incluse, notoriamente affette senza distinzione da protagonismo statalista e ozio...

read more
A CERTE DOMANDE NON CI SONO RISPOSTE: IL DIBATTITO SULLA PENSIONE DEI DIRIGENTI PUBBLICI

A CERTE DOMANDE NON CI SONO RISPOSTE: IL DIBATTITO SULLA PENSIONE DEI DIRIGENTI PUBBLICI

Stavo leggendo su "Italia oggi" che "I dirigenti pubblici, se in possesso di “specifiche professionalità”, potranno essere trattenuti in servizio con incarichi di studio e di consulenza fino al 31 dicembre 2026 anche se collocati in pensione". E ho visto che per alcuni l'emendamento che garantisce questo è uno scandalo, è contro i giovani, etc.. Però è vero che ha un suo senso cercare di...

read more
I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.

Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..

read more
Share This