
Tutti gli articoli
Tutti gli Articoli

L’italianità è una bandiera politica che ci condanna al sottosviluppo
Io alle volte rimango davvero “stupito” da alcune cose.Una sono gli investimenti esteri in Italia.Ora, alcune multinazionali hanno in passato investito, comprato, rubato idee e poi hanno chiuso ed hanno fatto le fabbriche altrove e questo senza dubbio non dovrebbe succedere.Ma molte volte pero’ sono stati poi costretti a farlo grazie a politiche errate e politici inetti e dei sindacati che gli...

La civiltà del denaro corrotto
Sapete qual è la vera potenza rivoluzionaria di Bitcoin? Chi ce l'ha e lo studia capisce immediatamente che sputtanarsi i quattro soldi che si sono guadagnati invece di conservarli è da stupidi.Però, in realtà non è proprio questione di essere stupidi, semplicemente quello che metti via e non spendi vale sempre di meno, quindi perché aspettare che ti sciolga in mano?Questa è la civiltà del...

Siamo tutti razzisti?
Senza offesa per nessuno ma è proprio di persone bigotte e bacchettone, limitate e moraliste, giudicare ogni libro, ogni fumetto, ogni film, ogni videogioco, etc.. per il suo possibile valore educativo/diseducativo, mettendo davanti a tutto questioni come quale idea di donna e quale idea di uomo trasmette, e arrivando ad es. ai dementi che guardano un film cronometrando quanto tempo parlano i...

Poveri
L'idea che la gente sia povera per colpa dei ricchi è il colpo di genio degli statal-democratici per tenere i poveri nella loro condizione e promettergli giustizia in cambio del loro voto.

I maghi del garage – by Francesco Tedeschi
"I Maghi del Garage" è una trasmissione inglese in cui c'è un tizio che si è comprato una macchina figa un po' malandata da rimettere a posto, poi ha avuto qualche grossa sfiga nella vita (non come essere tifosi dell'Inda, ma quasi) e non è riuscito a sistemarla. I parenti chiamano di nascosto sti 2 meccanici, gli portano via la macchina, gliela rimettono a nuovo a sua insaputa, poi gliela fanno...

Un rischio che non conviene correre.
Le persone sono state indotte a credere, da anni di vero e proprio lavaggio del cervello della scuola e dei media, che le istituzioni sono entità per definizione amiche, ma non è affatto così.I rappresentanti delle istituzioni possono mentire, tradire, rubare e uccidere, perseguendo loro interessi e loro fini che quasi mai coincidono con quelli dei cittadini.La loro etica sociale non è mai...

Un po’ di economia prima del voto fa vivere meglio e allunga la vita.
Oggi vorrei parlare di capitalismo, nella sua versione nobile e in quella degenerata. Il capitalismo nella sua versione nobile altro non è che l'economia del risparmio. Il risparmio è tecnicamente ciò che del proprio reddito non viene consumato ed è l'unico motore dello sviluppo sostenibile. Se siete naufraghi su un'isola deserta e dovete passare la vostra giornata a procacciarvi il cibo...

“Aritmetica politica”, e di Stato, o libera ricerca scientifica?
Due frasi – tra le altre – hanno segnato il dibattito pubblico di queste ultime settimane. La prima è di Roberto Speranza, che dinanzi alle indagini che l’hanno investito ha provato a difendersi ricordando che quando arrivò al ministero della Sanità non trovò il “manuale di istruzioni”. Come lui stesso ha detto, il piano “era datato e non costruito specificamente su un coronavirus, ma su un...

Il passacarte
In quanto antico cultore di filosofia della scienza (iniziai a occuparmene alla fine degli anni '80), compresi subito che il Burioni era un poveretto, un analfabeta disfunzionale, mentre molti qui lo idolatravano (non eravate voi, erano i semicolti).Quest'ultima sua uscita sul fatto che lo scienziato non "verifica i dati", ma dà per scontati quelli che gli arrivano, è davvero micidiale.Ma, se ci...

Creata ufficialmente Italian Civil Liberties Union (ICLU).
Oggi si è svolta l'assemblea costituente di Italian Civil Liberties Union (www.iclu.it), la nuova forza guardiana che vigila per la salvaguardia delle nostre libertà individuali. L’Italia è una democrazia dove gli spazi dell’economia privata sono stati limitati da un’economia pubblica inefficiente e parassitaria. La progressiva espansione di uno stato interventista ha comportato la compressione...

La politica della paura
Come dimostrano i messaggi di WhatsApp di Matt Hancock le autorità politiche hanno letteralmente fatto politica della paura, calibrando le loro azioni, la loro comunicazione e le tempistiche delle loro decisioni, allo scopo di fare paura ai cittadini e usare la paura perché obbedissero. Non è dietrologia è letteralmente ciò che è successo e che dietro le quinte si dicevano anche loro. È evidente...

La trappola statalista.
La guerra in Ucraina è un argomento difficile da trattare perché implica solo posizioni dove venono posti al centro gli stati, non i popoli e tanto meno le persone. Cosa fa uno stato quando è invaso da uno stato straniero? È legittimo che uno stato costringa i propri cittadini ad una guerra di difesa? Come si devono comportare stati alleati? Devono costringere i loro cittadini ad una guerra di...

The lockdown files
Il Telegraph continua l'inchiesta "The lockdown files" annunciando devastanti notizie su come è stata gestita la pandemia in UK. Questo dopo aver acquisito più di 100.000 messaggi whatsapp scambiati tra i decisori politici e sanitari che hanno imposto lockdown e restrizioni. Ovviamente niente di tutto questo viene trattato dalla nostra inutile e sottomessa stampa. Ciò che emerge è ciò che alle...

Tentazioni irresistibili.
Nel mercato delle idee, per così dire, ci sono le stesse tentazioni che ci sono in ogni mercato. Per esempio la tentazione di non accettare la competizione e i suoi risultati, e di ricorrere a scorciatoie politiche. È facile essere contro la censura e la propaganda e contro chi la promuove quando ad essere censurate sono le tue idee e ad essere spinte con carte false sono idee che detesti, ma...

Categorie ottocentesche, ma sono tutti socialisti.
In risposta a un post di Marcello Veneziani. Tanto non mi legge e se mi dovesse leggere non si smuoverebbe di un centimetro. Ancora con queste categorie ottocentesche, destra, sinistra, confessionalismo, laicismo, progressisti, conservatori, fascisti, comunisti (che poi sono tutti socialisti). Gli sbagli della Meloni vanno bene perchè sono di destra, se li fa uguali la sinistra non vanno bene...

“La libertà dei veneti, la libertà di tutti.” Una conferenza di Nuova Costituente.
48 – Libertà negativa e libertà positiva
da "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo" di Friedrich von Hayek, 1988, pag.114-115 La libertà implica che all'individuo venga permesso di perseguire i suoi propri fini. Chi è libero, in tempo di pace, non è più vincolato dagli scopi comuni concreti della sua comunità. Tale libertà di decisione individuale è resa possibile limitando particolari diritti individuali (i diritti di...
47 – Come nasce la morale
da "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo", di Friedrich von Hayek, 1988, pag.125-126 A parte la pretesa costruttivista che una morale adeguata possa essere disegnata e costruita ex novo dalla ragione, ci sono almeno due altre possibili fonti di moralità. C'è in primo luogo la moralità cosiddetta innata dei nostri istinti (solidarietà, altruismo, decisioni di gruppo e simili) e le...
46 – La meraviglia dell’ordine di mercato
da "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo", di Friedrich von Hayek, 1988, pag. 146-147 Alcune persone sono così turbate da certi effetti dell'ordine di mercato che sottovalutano quanto sia sorprendente e addirittura meraviglioso constatare che tale ordine prevale in gran parte del mondo moderno. Un mondo in cui troviamo miliardi di persone che lavorano in un ambiente in costante...
45 – La civiltà dipende dall’ordine esteso della cooperazione sociale
da "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo", di Friedrich von Hayek, 1988, Introduzione, pag. 33-34 Questo libro sostiene che la nostra civiltà dipende, non soltanto nella sua origine, ma anche per la sua conservazione, da quello che può essere esattamente descritto solo come "l'ordine esteso" della cooperazione umana, un ordine più comunemente e forse non correttamente conosciuto...

Festival della cultura e della libertà
Lo scorso week end si è svolto a Piacenza il Festival della Cultura e della Libertà, forse il più importante incontro annuale di intellettuali e imprenditori liberali. Tantissimi gli oratori, tutti di altissimo profilo. TheLibertyPlus ha dedicato una intera pagina al Festival e ai suoi protagonisti. Suggeriamo a tutti coloro che non hanno potuto essere presenti a Piacenza di ascoltare tutti gli...

È così che muore la libertà di espressione.
Queste sono alcune delle linee guida di Instagram in termini di contenuti sessuali.È solo un esempio.Poi ci sono quelle sull'istigazione alla violenza e all'odio, quelle sui contenuti sconvenienti, etc.A stretto rigore, solo per le "allusioni o dichiarazioni allusive" di tipo sessuale, il 95% dei contenuti instagram dovrebbe essere censurato. Lo stesso dicasi per le altre piattaforme. Il...

Chi influenza chi?
Quando un influencer mostra la sua immagine pubblica, il 95% è una maschera costruita per piacere. La sua sensibilità ambientale, la sua attenzione al sociale, è tutta una finzione con finalità commerciali. Non c'è niente di drammatico in questo. La cosa terribile è quando le persone non distinguono la maschera dalla persona. Quando accade non si capisce più chi influenza chi.

Propaganda live
Ho visto per un attimo a Propaganda Live, trasmissione che detesto più di ogni altra per il suo ostentato sinistrismo ipocrita e fasullo, quel rincoglionito ambientalista che passa la vta a cagare la minchia a tutti con l'obiettivo proclamato di indurre i governi a cagare la minchia a tutti ancor più.Una prece per il cervello scomparso di questi giovanotti.