
La rassegna stampa di ieri 23/09/2020

Attualità
World leaders urge U.K. not extradite Assange to U.S. (inglese)
NBC News: più di 160 leader mondiali attuali e passati, legislatori e diplomatici hanno firmato una richiesta al Regno Unito per chiedere di liberare il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange e fermare la sua estradizione negli Stati Uniti. – la notizia che domani leggerete in prima pagina sul Corriere della Sera… o forse no?
England imposes up to $13,000 fine for breaking COVID-19 rules (inglese)
Aljazeera: così va in Inghilterra..
Il massacro silenzioso dell’Imu: “Blocco sfratti? La paghi Conte”
Il Giornale ha deciso di dar voce a chi viene schiacciato dal peso delle tasse sulla casa col blocco sfratti.
Il lavoro non si crea né si conserva per legge
Lidia Baratta su Linkiesta illustra i dati sul lavoro:
“I dati non mentono. E dicono chiaramente che il mantra ripetuto a marzo dal governo del «nessuno perderà il lavoro per il coronavirus» non si è avverato. O meglio, si è avverato solo per alcuni: i lavoratori più tutelati e più anziani. Lasciando in balia della pandemia le due fette più deboli del mercato: quelli con contratti a termine e gli autonomi. Rispetto allo scorso anno, mancano all’appello 1 milione 112mila contratti a tempo, in somministrazione e a chiamata”
Le mani della politica sulla Borsa italiana
Istituto Bruno Leoni: sarà la politica a decidere il destino della Borsa italiana. London Stock Exchange Group, la società britannica che attualmente controlla Piazza Affari, ha avviato una negoziazione in esclusiva con la cordata composta da Euronext e Cassa depositi e prestiti.
La patente, i punti e il libretto: ribaltato il codice della strada
Sul Giornale, come cambia il codice della strada
Il piano per cambiare l’accordo di Dublino
Il Post: la Commissione europea ha presentato una proposta che punta sulla condivisione dei rimpatri dei migranti, più che sull’accoglienza
La nuova sentenza europea sugli affitti brevi
Il Post: per la sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, la sentenza della Corte è una «vittoria che era attesa da numerose città» e sarà il punto di svolta per la regolamentazione degli affitti a breve termine, ma anche un importante «passo in avanti» per garantire il diritto di alloggio a tutti i cittadini. – L’Europa è sempre più liberale..
Smart working per 2-3 giorni alla settimana: ecco la valanga che può far crollare del 30% la domanda di uffici
Carlotta Scozzari su Business Insider riflette sulle conseguenze dello smart working Santa Sede e Cina, cosa porterà al rinnovo biennale dell’intesa
Riccardo Cristiano su Formiche: in un momento di gravissima tensione globale con rischi evidenti di deriva militare, la Cina e la Santa Sede, non il Vaticano, si apprestano a prolungare il loro accordo sulla nomina dei vescovi locali, cioè vescovi cinesi per le diocesi della e nella Cina Popolare. La Cina arresta 4 attivisti e vieta le elezioni ai giovani pro democrazia
Giulia Belardelli sull’Huffington Post racconta l’esclusione dalle elezioni legislative in programma a settembre di dodici candidati pro-democrazia e di come la Cina abbia già compiuto quattro arresti in virtù della nuova legge sulla sicurezza..
Da ‘Philadelphia’ a ‘Dead Man Walking’: Bruce Springsteen al cinema
Libertarians & Friends
The Anti-Lockdown Side Is Growing(podcast)
Tom Woods racconta che il fronte anti lockdown cresce, anche a sinistra
The new Covid restrictions seem largely about sending a message – but the cost will be real
Chris Snowdon su IEA: contro le nuove misure restrittive per il Covid
Trump, TikTok and Crony Capitalism
Wall Street Journal: il capitalismo clientelare di Donald Trump
Chinese Imperialism and Taiwan – An Austrian Perspective
Arthur Krön su Austrian Economic Center:
C’è una differenza fondamentale tra l’Austria degli anni Trenta e Taiwan oggi. Mentre molti austriaci applaudivano quando si sono “ricongiunti” formalmente alla Volksgemeinschaft tedesca, i taiwanesi hanno abbandonato da tempo l’idea di appartenere a una “famiglia cinese”. Un sondaggio di maggio ha dimostrato che due terzi dei taiwanesi si identificano oggi come “solo taiwanesi”, il 28% come cinesi e taiwanesi, e solo il 6% come “solo cinesi”.
Islam and State Skepticism
Yahya ALshami: l’anarchismo non è solo un’idea occidentale, anche nella tradizione islamica ci sono pensatori che hanno teorizzato la vita senza Stato.
The Aristocracy of Pull
Art Carden su AIER: la ostinata persistenza di istituzioni e organizzazioni che mantengono le società povere è un problema fastidioso per gli scienziati sociali. Nel Capitalismo politico, l’economista Randall Holcombe affronta questo problema analizzando il “capitalismo politico” come un sistema economico distinto con una logica e caratteristiche proprie, piuttosto che come una sorta di punto intermedio tra capitalismo e socialismo.
Top Twenty Lessons I’ve Learned in 2020
Venti lezioni apprese quest’anno da Jeffrey Tucker, la prima è questa: i governi sono pienamente in grado di fare l’impensabile, e lo fanno all’improvviso senza un piano di uscita, con poca considerazione dei costi e un insensibile disprezzo per i diritti individuali.
CON IL DIGITAL SERVICE ACT LA CENSURA EUROPEA È UNA MINACCIA. ANCHE PER GLI USA.
Il Digital Service Act, la legge europea sui servizi digitali, approvata a luglio 2022, sta per diventare esecutiva. Purtroppo.
CHE NESSUNO ALZI IL BRACCIO DESTRO
Essere antifascisti significa assicurarsi che nessuno alzi il braccio destro
La stagione dell’ausiliario
Come per la caccia, i funghi, la pesca, è nuovamente aperta la stagione 2023 dell'ausiliario della...
A CERTE DOMANDE NON CI SONO RISPOSTE: IL DIBATTITO SULLA PENSIONE DEI DIRIGENTI PUBBLICI
Stavo leggendo su "Italia oggi" che "I dirigenti pubblici, se in possesso di “specifiche...
IL CANE DA GUARDIA DORME – IL VERO FALLIMENTO DEL RAPPORTO DURHAM
Nessuno paga, anche perché la stampa dorme.
I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE
Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.
Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..
CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA
L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
I PAESI CHE VORREBBE ABOLIRE LA CRITTOGRAFIA END TO END IN EUROPA
Un documento governativo trapelato e reso pubblico da Wired mostra che la Spagna vorrebbe vietare la crittografia end-to-end.
LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI
La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di...