
Comunicazione di servizio

Non esiste “Charliebdo va bene se piglia per culo gli allahalbar e però che stronzi se ironizzano sul ponte di Genova”
Io non sarò mai ipocrita su questo punto.
Peraltro la Divina Commedia, l’opera per cui tale Dante Alighieri è considerato il sommo poeta, è una opera SA TI RI CA, con cui Dante dice peste e corna dei personaggi politici del suo tempo, e non è che fossero gradevoli le fini che gli faceva fare all’inferno.
La satira va difesa SEMPRE, pure quando è eccessiva, quando è sgradevole, quando ironizza sulle traggedie, quando è FEFFIFTA, quando prende di mira questa o quella minoranza.
La stessa parola “Caricatura” significa caricare, ampliare, esagerare, i difetti, o presunti tali, di qualcuno.
NON E’ UNA COSA NEGOZIABILE. Non esiste “si però il terremoto dell’aquila”, non esiste “si però sta cosa non si dice”, non esiste “e però te le vai a cercare”.
La satira va difesa SEMPRE. Se non arrivate a capire questo concetto è un problema vostro.
Se si pensa che ci debbano essere limiti alla satira, significa essere già in dittatura.
p.s. se stai per commentare qualcosa del tipo “se offendi mia madre ti do un bugno” non hai capito nu cazz
p.p.s. se sei in disaccordo, semplicemente sei una persona che accetta un certo grado di dittatura, e che stupidamente si illude di stare sempre dal lato giusto del fucile, e quindi di mancare delle minime basi di storia, pure se te la tiri da intellettuale che vota dalla parte giusta.
Notizie
I PAESI CHE VORREBBE ABOLIRE LA CRITTOGRAFIA END TO END IN EUROPA
Un documento governativo trapelato e reso pubblico da Wired mostra che la Spagna vorrebbe vietare la crittografia end-to-end.
RAPPORTO DURHAM – L’ARTICOLO MIGLIORE E QUELLO PEGGIORE
Leggendo gli articoli usciti sul rapporto Durham (in Italia) e facendone una rassegna stampa mi sono divertito a provare a scegliere il migliore e il peggiore.
SEGNALAZIONI – 18/05/2023
Section 230: la corte la lascia intoccata
“Internet non ha ucciso i libri, li ha resi più forti” dice Valerio Bassan parla del rapporto tra libri e tecnologia.
Internet Archive rischia di scomparire (e con lui un pezzo di Rete) di Laura Carrer su Guerre di Rete
In Turchia Twitter sta bloccando le notizie sulle elezioni
Il circuito dei festival di cinema
La censura di libri e documenti sui fatti di piazza Tienanmen
IL RAPPORTO DEL PROCURATORE SPECIALE JOHN DURHAM
Il rapporto del procuratore speciale John Durham indica che l’indagine Crossfire Hurricane su Trump non avrebbe dovuto essere aperta
SEGNALAZIONI 13/05/2023
SEGNALAZIONI – 12/05/2023
Perché mio nonno, ferrotramviere di Samassi trasferito a Quartu, povero come la merda, senza mutui, é riuscito a lasciare in eredità ben due appartamenti ai 5 figli, senza morire di lavoro ?
Semplice, perché 70 anni fa c’erano meno parassiti pubblici da mantenere, meno regole e anche i più poveri avevano opportunità di emanciparsi lavorando.
I RISULTATI DEL SONDAGGIO: LIBRI DA LEGGERE PER UNA CRITICA DELLA GESTIONE DELLA PANDEMIA
SEGNALAZIONI – 10/05/2023
SEGNALAZIONI – 09/05/2023
Segnalazioni – 09/05/2023
Personal Financial Advisor e studioso di economia austriaca.
Citazioni opreferite: “Forget’abbout’it” ( Che te lo dico a fare ); “The best is yet to come – Frank Sinatra” (Il meglio deve ancora venire – Ligabbue)