Select Page

Comunicazione di servizio

Comunicazione di servizio
La satira va difesa SEMPRE

Non esiste “Charliebdo va bene se piglia per culo gli allahalbar e però che stronzi se ironizzano sul ponte di Genova”
Io non sarò mai ipocrita su questo punto.
Peraltro la Divina Commedia, l’opera per cui tale Dante Alighieri è considerato il sommo poeta, è una opera SA TI RI CA, con cui Dante dice peste e corna dei personaggi politici del suo tempo, e non è che fossero gradevoli le fini che gli faceva fare all’inferno.
La satira va difesa SEMPRE, pure quando è eccessiva, quando è sgradevole, quando ironizza sulle traggedie, quando è FEFFIFTA, quando prende di mira questa o quella minoranza.
La stessa parola “Caricatura” significa caricare, ampliare, esagerare, i difetti, o presunti tali, di qualcuno.

NON E’ UNA COSA NEGOZIABILE. Non esiste “si però il terremoto dell’aquila”, non esiste “si però sta cosa non si dice”, non esiste “e però te le vai a cercare”.

La satira va difesa SEMPRE. Se non arrivate a capire questo concetto è un problema vostro.

Se si pensa che ci debbano essere limiti alla satira, significa essere già in dittatura.

p.s. se stai per commentare qualcosa del tipo “se offendi mia madre ti do un bugno” non hai capito nu cazz
p.p.s. se sei in disaccordo, semplicemente sei una persona che accetta un certo grado di dittatura, e che stupidamente si illude di stare sempre dal lato giusto del fucile, e quindi di mancare delle minime basi di storia, pure se te la tiri da intellettuale che vota dalla parte giusta.

Notizie

SEGNALAZIONI – 14/06/2023

SEGNALAZIONI – 14/06/2023

Covid 19 – rivelazioni sulle origini
Letteratura – Morto Cormac McCarty
Informazione – L’indipendenza dei media in Grecia, il Digital News Report 2023, lo scontro interno a Reddit
ESG – Come mai il tabacco ha punteggi più alti delle auto elettriche?
Ancapistan – Ordine pubblico senza Stato
Nuovi Stati – C’è chi vorrebbe fondare uno Stato dedicato al biohaking

I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.

Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..

Personal Financial Advisor e studioso di economia austriaca. 

Citazioni opreferite: “Forget’abbout’it” ( Che te lo dico a fare ); “The best is yet to come – Frank Sinatra” (Il meglio deve ancora venire – Ligabbue)

Francesco Tedeschi

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Share This

Share This

Share this post with your friends!