
Memorandum

Memorandum
- porsi domande sull’operato del governo non fa di te un “negazionista”;
- chiedere razionalità e logica nelle decisioni non fa di te un “negazionista”;
- chiedere di evitare di essere presi per il culo con letterine di Babbo Natale non fa di te un “negazionista”;
- chiedere il perché e percome delle decisioni non fa di te un “negazionista”;
- prendersela con gli sceriffi da balcone non fa di te un “negazionista”;
- disprezzare profondamente i delatori non fa di te un “negazionista”;
- rivendicare di essere un cittadino e non un suddito non fa di te un “negazionista”;
- non poterne piú della corte dei miracoli del virus non fa di te un “negazionista”;
- tenere gli occhi aperti mentre si limitano le libertà fondamentali di tutti non fa di te un “negazionista”;
- preoccuparsi di chi è costretto a chiudere le attività non fa di te un “negazionista”;
- auspicare in forme rispettose e distanziate il dissenso non fa di te un “negazionista”;
- incazzarsi perché il governo decide di entrare nelle tue scelte private non fa di te un “negazionista”;
- sperare nelle notizie positive non fa di te un “negazionista”;
- avere nostalgia dei viaggi, degli affetti, degli amici, della convivialitá, della libertà, non fa di te un “negazionista”.
Etichettare come negazionista chiunque rientri nelle situazioni descritte, fa di te un povero COVIDIOTA.
Fine.
(Inoltre, e non mi stancherò mai di ripeterlo, negazionista è un termine collegato da sempre a chi nega lo sterminio degli ebrei nei campi. É anche una questione di rispetto e proporzioni).
Controcorrente
by Elisabetta Scarpelli
CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA
L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
I PAESI CHE VORREBBE ABOLIRE LA CRITTOGRAFIA END TO END IN EUROPA
Un documento governativo trapelato e reso pubblico da Wired mostra che la Spagna vorrebbe vietare la crittografia end-to-end.
LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI
La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di...
IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO
A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana
RAPPORTO DURHAM – L’ARTICOLO MIGLIORE E QUELLO PEGGIORE
Leggendo gli articoli usciti sul rapporto Durham (in Italia) e facendone una rassegna stampa mi sono divertito a provare a scegliere il migliore e il peggiore.
SEGNALAZIONI – 18/05/2023
Section 230: la corte la lascia intoccata
“Internet non ha ucciso i libri, li ha resi più forti” dice Valerio Bassan parla del rapporto tra libri e tecnologia.
Internet Archive rischia di scomparire (e con lui un pezzo di Rete) di Laura Carrer su Guerre di Rete
In Turchia Twitter sta bloccando le notizie sulle elezioni
Il circuito dei festival di cinema
La censura di libri e documenti sui fatti di piazza Tienanmen
IL RAPPORTO DEL PROCURATORE SPECIALE JOHN DURHAM
Il rapporto del procuratore speciale John Durham indica che l’indagine Crossfire Hurricane su Trump non avrebbe dovuto essere aperta
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
CENSURA E FASCISMO NON PASSERANNO.. RESTERANNO CON NOI A LUNGO
Non credo che ci possa essere una vera lotta contro la censura, finché il posto di chi difende la libertà di espressione è occupato da gran parte di chi sta dando solidarietà a Carlo Rovelli.
Sono cinestetica, dismorfofobica, sociopatica, psico labile, astigmatica e a tratti ossessivo compulsiva.