
La rassegna stampa di ieri 11/11/2020

Attualità
“Sapevano del pericolo del ponte Morandi”. Arrestati i vertici di Autostrade
Il Dubbio: “C’era la consapevolezza della difettosità delle barriere e del potenziale pericolo per la sicurezza stradale, con rischio cedimento nelle giornate di forte vento”
Conte sceglie ancora una volta Arcuri: sarà commissario per la distribuzione del vaccino anti-Covid
Carmine Di Niro sul Riformista: una scelta opportuna? forse no…
Covid, dall’informazione terroristica alle operazioni negate
Silvana de Mari sul Miglioverde: l’economia è stata distrutta, la socialità è stata distrutta, la vita è stata distrutta per moltiplicare i morti. Possiamo pensare che sia solo inettitudine?
Covid, in Regione Lombardia è pronto un rimpasto. Gallera ora rischia davvero
Clarissa Valia su TPI: forse Gallera perderà finalmente il posto, peccato solo quello..
Una giornata nella “zona rosé” di Torino
Maurizio Pagliassotti su Domani
Covid: si può rispondere al cellulare senza mascherina?
La legge per tutti: il cittadino che cammina per strada verso l’ufficio o al negozio di alimentari e che riceve una chiamata sul cellulare, può abbassare la mascherina per rispondere o deve parlare al telefono con il dispositivo indossato? Provate a chiederlo al giovane driver torinese appena multato per avere accostato la sua moto, alzato il casco fino alla fronte e abbassato lo scaldacollo proprio per rispondere ad una telefonata di lavoro
Se Berlusconi parla c’è una ragione anzi più di una
Paolo Pillitteri su L’opinione delle Libertà: la spinta centrista di BerlusconiPlastica, imprese web e finanza: ecco le ‘eurotasse’ che contribuiranno al bilancio Ue
Tommaso Lecca su Europa Today: più Europa = più tasse
Coronavirus, il 91,6% delle imprese ha perso più del 50% dei ricavi
Truenumbers fotografa la disastrosa situazione italiana
La Scala: ci rivediamo a febbraio
La Nuova Padania: la scala che non inizia la stagione è un fatto epocale La volta che i britannici bombardarono Taranto, 80 anni fa
Il Post: a seguito dell’offensiva militare italiana in Grecia, la Royal Navy decise di attaccare a sorpresa la marina militare italiana: fu un trionfo, per loro Dopo la festa di Biden, le elezioni continuano e Trump può vincere
Stefano Magni su La Nuova Bussola Quotidiana: il balletto delle dichiarazioni e delle celebrazioni per la vittoria di Biden continua ininterrotto da due giorni. Eppure le elezioni non sono ancora finite, Biden è ancora un candidato, per quanto molto avvantaggiato dai voti contati finora. Donald Trump è ancora il presidente degli Stati Uniti. E può ancora vincere le elezioni. Non è normale che altri governi riconoscano già un vincitore che non c’è ancora. La sconfitta dell’Armenia ribalta gli equilibri nel Caucaso
Pierre Haski su Internazionale: l’Azerbaigian, forte delle ricchezze derivate dagli idrocarburi e di una popolazione tre volte più numerosa di quella armena, ha modernizzato il suo esercito e si è imposto sul campo. Le armi moderne in possesso degli azeri sono state fornite dalla Turchia, ma anche da Israele. E hanno fatto la differenza Transumanesimo e chip sottopelle: facciamo chiarezza
Il Truffone: Francesco Carbone orpita Mattia Franzoni, che il chip sottopelle lo utilizza oramai da qualche anno.
Libertarians & Friends
Trump Lost in Part Because 2016 Third-Party Voters Heavily Preferred Biden
Puntando troppo sulla polarizzazione Trump si è alienato verdi e libertari? Böhm-Bawerk Explains Why Marxist “Exploitation” Is Nonsense
J. Edward Britton su Mises Institute The Great Dave Smith on The Joe Rogan Experience (podcast)
Una punata di The Joe Rogan Experience con lo stand up comedian Dave Smith
Elections and Legitimacy
Il grande James Bovard su Aier: le elezioni sono sempre state contese e sospette di brogli
Pfizer’s CEO Sold 60% of His Stock on the Day the Company Unveiled the Results of its COVID-19 Vaccine Trial
Robert Wenzel su Target Liberty
Biden Will Have The Most Diverse, Intersectional Cabinet Of Mass Murderers Ever Assembled
Caitlin JohnStone
CON IL DIGITAL SERVICE ACT LA CENSURA EUROPEA È UNA MINACCIA. ANCHE PER GLI USA.
Il Digital Service Act, la legge europea sui servizi digitali, approvata a luglio 2022, sta per diventare esecutiva. Purtroppo.
CHE NESSUNO ALZI IL BRACCIO DESTRO
Essere antifascisti significa assicurarsi che nessuno alzi il braccio destro
La stagione dell’ausiliario
Come per la caccia, i funghi, la pesca, è nuovamente aperta la stagione 2023 dell'ausiliario della...
A CERTE DOMANDE NON CI SONO RISPOSTE: IL DIBATTITO SULLA PENSIONE DEI DIRIGENTI PUBBLICI
Stavo leggendo su "Italia oggi" che "I dirigenti pubblici, se in possesso di “specifiche...
IL CANE DA GUARDIA DORME – IL VERO FALLIMENTO DEL RAPPORTO DURHAM
Nessuno paga, anche perché la stampa dorme.
I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE
Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.
Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..
CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA
L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
I PAESI CHE VORREBBE ABOLIRE LA CRITTOGRAFIA END TO END IN EUROPA
Un documento governativo trapelato e reso pubblico da Wired mostra che la Spagna vorrebbe vietare la crittografia end-to-end.
LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI
La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di...