
Io sto con i manifestanti.

di Stefano Magni
Come se non si fosse capito, io sto dalla parte dei manifestanti che hanno fatto irruzione nel Campidoglio. Lo dico a scanso d’equivoci.
Potete dirmi che la loro battaglia non ha speranza e che produrrà effetti controproducenti. Vero. Ma stavo anche dalla parte dei Serenissimi, a suo tempo: causa disperata, ma giusta.
Mi fa semplicemente indignare sentir condannare la violenza, in una manifestazione in cui l’unica violenza è stata quella della polizia.
Mi fa ridere soprattutto, se a condannare la violenza sono quelli che finora hanno digerito, giustificato o minimizzato la violenza (quella sì) contro civili inermi scatenata dai BLM e dagli Antifa e magari si sono pure inginocchiati in loro onore.
Mi lasciano quantomeno perplessi quelli che gridano all’offesa della democrazia, quando le regole della democrazia sono già state offese in lungo e in largo da un’elezione con decine di milioni di voti postali e rappresentanti di lista espulsi dai seggi, ma in cui non puoi neppure esprimere il tuo parere in privato sui social media (e no, non chiedetemi “prove”, piantatela di ragionare da avvocati cavillosi: voti postali, espulsioni dai seggi e censura sui social sono fatti, sotto gli occhi di tutti). Dove segretari di stato danno del “nazista” ai sostenitori del partito di maggioranza e poi pretendono di essere arbitri.
In tutto questo, voi, che avete già accettato per un anno la privazione di tutti i vostri diritti costituzionali in nome della salute, osate dare lezioni di democrazia a chi, esasperato, fa un atto dimostrativo in parlamento?
In Italia non esiste alcuna aspirazione alla libertà, questo ormai è chiaro. Ma almeno lasciate che io ammiri chi prova, quasi certamente senza successo, a rivendicare un diritto sacrosanto: quello di chiedere giustizia, chiarezza, trasparenza, per un voto che è stato tutt’altro che normale.
Editoriali
by Autori Vari
Estrema destra
Per il mainstream liberal progressista tutto ciò che è troppo lontano dal centro è estrema destra....
La nuova ondata
A febbraio 2022 giustamente scrivevo così.. vediamo come andrà quest'anno.. "Un po’ di tempo fa ho...
Tasse e statalismo: serve discontinuità di Carlo Lottieri
L'IBL ha stimato un risparmio di 900 euro all'anno per famiglia da politiche di liberalizzazione...
Chi mi ama mi segua.
Allora, negli USA il Congresso deve votare una finanziaria monstre da 1,7 trilioni di dollari.Su...
Economics in one lesson is still up to date
Link here...
Our parasitic generation byVictor Davis Hanson
https://amgreatness.com/2022/12/11/our-parasitic-generation/ Trovate un buon sunto in italiano...
Two Antithetical Billionaires by Victor Davis Hanson
https://www.realclearpolitics.com/articles/2022/12/15/two_antithetical_billionaires_148608.html
“Perché la sinistra deve distruggere la libertà di espressione o essere distrutta” di Thomas DiLorenzo
Nel famoso libro del 1944, La via per la schiavitù, Hayek avvertiva che le classi intellettuali e...
Giorgio Agamben – Il complice e il sovrano
"Vorrei condividere con voi alcune riflessioni sulla situazione politica estrema che abbiamo...
Intervento di Mustacciuoli al Congresso del Movimento Libertario
Assemblea del movimento libertario. Cimadolmo, 24 settembre 2022. Relazione di Aurelio...
Gli editorialisti di Lib+ sono persone libere e indipendenti che contribuiscono volontariamente con articoli e saggi.