
La notizia del giorno 17/02/2021

Ogni giorno una notizia e un commento
La notizia: Shopify, Amazon e l’Antitrust
I risultati di Shopify per il 2020 sono usciti oggi (17/02/2021) e, come previsto, ha riferito che i consumatori hanno speso un totale di 120 miliardi di dollari sulla piattaforma, quasi esattamente il doppio della cifra del 2019.
Il business Marketplace di Amazon, piuttosto diverso, iniziato nel 1999, aveva probabilmente 275 miliardi di dollari di GMV (Gross merchandise volume) di terze parti nel 2020. Ciò significa che le vendite dei commercianti di Shopify erano più del 40% di quelle di Amazon. Guardando un po’ indietro, Amazon aveva 130 miliardi di dollari di GMV di 3P nel 2017, quindi in questo senso Shopify è solo tre anni indietro.
Questa è una impressionante storia di imprenditorialità, racconta l’accelerazione dell’e-commerce durante il lockdown, ma è interessante più in generale perché illustra tre tendenze piuttosto importanti nella tecnologia e nell’e-commerce.
1: “Nessuno può competere con Amazon”
Shopify non sta facendo quello che fa Amazon – non è in competizione diretta e non rientrerebbe nella definizione di stesso mercato di un avvocato della concorrenza (ho scritto più largamente sulla sfida della definizione di mercato qui). Ma sfida Amazon su un punto molto basilare facendo qualcosa di diverso, ma rilevante. Questo è molto spesso l’aspetto che assumono le minacce competitive nella tecnologia. Nei mercati con forti effetti di rete o effetti di tipo “winner-takes-most”, è molto difficile rimpiazzare un nuovo incumbent direttamente, ma è abbastanza comune affrontare un bisogno sottostante del cliente in un altro modo. Così, Google non si preoccupa di Bing quanto di Amazon e Facebook, e Amazon si preoccupa di Shopify, perché cambiano ciò che le imprese potrebbero essere, e offrono ai clienti un modo diverso di risolvere il loro problema.
Il commento
No, il mercato non si è rotto, le grandi aziende Big Tech non hanno “battuto” il mercato, non sono ormai definitivamente dominanti, e l’Anti Trust non è la sola soluzione che ci rimane. D’altronde Bit Coin sta facendo concorrenza alle monete fiat emesse dagli Stati. Così, tanto per dire le potenzialità strabilianti del libero mercato. Quindi Keep Calm, don’t panic, e non facciamo come sempre che abbandoniamo tutto ciò che abbiamo sempre sostenuto sul libero mercato, appena qualcosa non ci piace (Big Tech) e appena non ci è immediatamente evidente la soluzione. Il mercato non ha la bacchetta magica, non opera istantaneamente, e non accontenta sempre tutti (cosa impossibile). Ma funziona ed è meglio di tutto il resto. Non so che fine farà Shopify, ma pure fallisse, già dove è arrivato fin’ora vale a dimostrare il punto.
56 – COME SI ARRIVA ALL’IPERINFLAZIONE
da "L'Azione Umana", di Ludwig von Mises, 1949, pag. 472-474 Le decisioni che determinano il...
55 – IL MONOPOLIO MONETARIO DELLA BCE
da "La tragedia dell'euro" di Philipp Bagus, 2010, pag. 85-91 Riflettiamo per un momento sul vero...
54 – IL CAPITALISMO AUMENTA IL TENORE DI VITA DI TUTTI
da "L'Azione Umana", di Ludwig von Mises, 1949, pag. 655-656 Per come si è sviluppata negli ultimi...
53 – LA VERA TEORIA DELLA LOTTA DI CLASSE
Di Sheldon Richman, da Freedomonline.org Karl Marx è famoso per aver attirato l’attenzione sul...
52 – TUTTI I MALI DELLA DEMOCRAZIA
di Norman Barry (da The Freeman, Fee.org, 1 maggio 2003. Traduzione di Cristian Merlo) Un tempo si...
UN COLLODI POLITICAMENTE SCORRETTO APPENDEVA I SUOI NEMICI AL LAMPIONE..
Autoritarismo, ricchezza e povertà, il disgusto per l’ipocrisia del sistema giudiziario, l’egoismo, la corruzione la menzogna sono solo alcuni degli argomenti che la fiaba del burattino di legno ha portato all’attenzione degli italiani e del mondo.
QUALCOSA NON VA CON LA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE – OPEN E DAVID PUENTE NE SONO L’ESEMPIO
Se esiste un testimonial, un poster boy, una perfetta incarnazione, di come la lotta alla disinformazione sia una farsa, non può che essere David Puente.
LA TESTIMONIANZA DI BHATTACHARYA AL CONGRESSO AMERICANO: LA CENSURA METTE IN PERICOLO LA SALUTE
Il 27 marzo 2023, il dottor Jay Bhattacharya, uno dei tre autori originali della Great BArrington Declaration, ha testimoniato al Congresso americano. Una trascrizione della sua testimonianza.
Lo Stato produce statalismo
Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X.
Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..
Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?
ZUCKERBERG: CI HANNO CHIESTO DI CENSURARE COSE CHE SI SONO RIVELATE VERE
L’establishment ci ha chiesto di censurare una serie di cose che si sono rivelate vere, non perché le ritenessero false, ma perché pensavano potessero avere implicazioni dannose.