Select Page

La notizia del giorno 17/02/2021

La notizia del giorno 17/02/2021

Ogni giorno una notizia e un commento

 

La notizia: Shopify, Amazon e l’Antitrust

  

I risultati di Shopify per il 2020 sono usciti oggi (17/02/2021) e, come previsto, ha riferito che i consumatori hanno speso un totale di 120 miliardi di dollari sulla piattaforma, quasi esattamente il doppio della cifra del 2019.

 

 

Il business Marketplace di Amazon, piuttosto diverso, iniziato nel 1999, aveva probabilmente 275 miliardi di dollari di GMV (Gross merchandise volume) di terze parti nel 2020. Ciò significa che le vendite dei commercianti di Shopify erano più del 40% di quelle di Amazon. Guardando un po’ indietro, Amazon aveva 130 miliardi di dollari di GMV di 3P nel 2017, quindi in questo senso Shopify è solo tre anni indietro.

 

Questa è una impressionante storia di imprenditorialità, racconta l’accelerazione dell’e-commerce durante il lockdown, ma è interessante più in generale perché illustra tre tendenze piuttosto importanti nella tecnologia e nell’e-commerce.

 

1: “Nessuno può competere con Amazon”

 

Shopify non sta facendo quello che fa Amazon – non è in competizione diretta e non rientrerebbe nella definizione di stesso mercato di un avvocato della concorrenza (ho scritto più largamente sulla sfida della definizione di mercato qui). Ma sfida Amazon su un punto molto basilare facendo qualcosa di diverso, ma rilevante. Questo è molto spesso l’aspetto che assumono le minacce competitive nella tecnologia. Nei mercati con forti effetti di rete o effetti di tipo “winner-takes-most”, è molto difficile rimpiazzare un nuovo incumbent direttamente, ma è abbastanza comune affrontare un bisogno sottostante del cliente in un altro modo. Così, Google non si preoccupa di Bing quanto di Amazon e Facebook, e Amazon si preoccupa di Shopify, perché cambiano ciò che le imprese potrebbero essere, e offrono ai clienti un modo diverso di risolvere il loro problema. 

Il commento

   

No, il mercato non si è rotto, le grandi aziende Big Tech non hanno “battuto” il mercato, non sono ormai definitivamente dominanti, e l’Anti Trust non è la sola soluzione che ci rimane. D’altronde Bit Coin sta facendo concorrenza alle monete fiat emesse dagli Stati. Così, tanto per dire le potenzialità strabilianti del libero mercato. Quindi Keep Calm, don’t panic, e non facciamo come sempre che abbandoniamo tutto ciò che abbiamo sempre sostenuto sul libero mercato, appena qualcosa non ci piace (Big Tech) e appena non ci è immediatamente evidente la soluzione. Il mercato non ha la bacchetta magica, non opera istantaneamente, e non accontenta sempre tutti (cosa impossibile). Ma funziona ed è meglio di tutto il resto. Non so che fine farà Shopify, ma pure fallisse, già dove è arrivato fin’ora vale a dimostrare il punto.

Lo Stato produce statalismo

Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X. 

Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..

Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?

read more
Pietro Agriesti

Coordinatore sezione Attualità

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!