
La rassegna stampa di ieri 05/08/2020

Attualità
Coronavirus, Palazzo Chigi toglie il segreto su atti Covid del comitato tecnico scientifico
Laura Mari su Repubblica racconta che alla fine la Fondazione Einaudi ce l’ha fatta e il segreto è stato tolto..
Perché il blitz del governo contro Kkr in Tim è una pazzia. Parla Stagnaro
“Mai vista una cosa simile, un governo che non ha la più pallida idea di cosa fare sulla rete unica si prende il lusso di intromettersi in una trattativa privata. Questo è un sistema feudale-sudamericano che spaventa gli investitori esteri. Autostrade? Era meglio la revoca invece di usare il potere politico a proprio piacimento.”
“I feriti sono 5 mila. Una saldatura avrebbe innescato la deflagrazione di 2.700 tonnellate di nitrato di ammonio in un deposito nei pressi del porto. Arrestati i funzionari. Il governatore stima danni fra 3 e 5 miliardi di dollari, 300.000 persone senza casa. Secondo fonti israeliane il magazzino era utilizzato da Hezbollah.”
Il Post mostra le immagini della devastazione della zona portuale e dei primi soccorsi dopo l’esplosione
Quell’orrendo buco nero delle carceri dove la tortura è il Potere
Lanfranco Caminiti su Il Dubbio racconta una Turchia che in mano ad Erdogan Erdogan si allontana sempre più dall’Occidente, sui diritti civili e politici
Covid, le bugie sulla Svezia (video)
Leonardo Facco sul Miglio Verde inetrvista il dottor Giovanni Cagnotto da anni residente in Svezia
Instagram Reels ufficiale in Italia, come creare il primo Reel
Nikolas Pitzolu su Tom’s Hardware su Facebook che lancia Instagram Reels per fare concorrenza a Tik Tok
Libertarians & Friends
Media Deems Cashless Society a ‘Conspiracy Theory’ After Admonishing Cash Use
Gavin Wax su FEE.org ribadisce che la guerra al contante è reale e non è affatto una teoria da complottisti
How the haunting words of an escaped slave apply today
Joe Jarvis su The Daily Bell riflette sulle parole di Frederick Douglass ex schiavo nero prima, e celebre e combattivo abolizionista poi
How Murray Rothbard’s Theory of Entrepreneur-Driven Progress Can Be Applied to Modern Businesses
Le teorie economiche di Rothbard e della Scuola Austriaca di economica sono ancora valide oggi, valgono anche per l’economia moderna? certo che sì, risponde Hunter Hastings sul Mises Institute The humiliation of Western history
Frank Furedi su Spiked a proposito della guerra culturale in corso
Leftist Effort to Revise American History
Walter E. Williams su Lew Rockwell.com su come la sinistra vuole riscrivere la storia americana
What we can learn from the Henry Fords of healthcare
Nima Sanandaji su CapX ci racconta che il mercato funziona eccome, anche in campo sanitario
Fighting for Freedom with Balloons: The Story of Lee Min-Bok
Luis Pablo de la Horra su Austrian Economic Center – da leggere
CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA
L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
I PAESI CHE VORREBBE ABOLIRE LA CRITTOGRAFIA END TO END IN EUROPA
Un documento governativo trapelato e reso pubblico da Wired mostra che la Spagna vorrebbe vietare la crittografia end-to-end.
LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI
La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di...
IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO
A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana
RAPPORTO DURHAM – L’ARTICOLO MIGLIORE E QUELLO PEGGIORE
Leggendo gli articoli usciti sul rapporto Durham (in Italia) e facendone una rassegna stampa mi sono divertito a provare a scegliere il migliore e il peggiore.
SEGNALAZIONI – 18/05/2023
Section 230: la corte la lascia intoccata
“Internet non ha ucciso i libri, li ha resi più forti” dice Valerio Bassan parla del rapporto tra libri e tecnologia.
Internet Archive rischia di scomparire (e con lui un pezzo di Rete) di Laura Carrer su Guerre di Rete
In Turchia Twitter sta bloccando le notizie sulle elezioni
Il circuito dei festival di cinema
La censura di libri e documenti sui fatti di piazza Tienanmen
IL RAPPORTO DEL PROCURATORE SPECIALE JOHN DURHAM
Il rapporto del procuratore speciale John Durham indica che l’indagine Crossfire Hurricane su Trump non avrebbe dovuto essere aperta
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
CENSURA E FASCISMO NON PASSERANNO.. RESTERANNO CON NOI A LUNGO
Non credo che ci possa essere una vera lotta contro la censura, finché il posto di chi difende la libertà di espressione è occupato da gran parte di chi sta dando solidarietà a Carlo Rovelli.