di Marco Bassani
Abbiamo passato una buona parte dell’età moderna – nel diritto e nella morale – alla ricerca di un terzo. Il giudice imparziale, lo spettatore di Hume: il non essere coinvolti, l’essere autenticamente ‘spassionati’ sembravano criteri fondamentali per ragionare correttamente su ciò che è morale e anche ‘giusto’.
La cultura occidentale ha abbandonato da decenni questa augusta e provvida finzione. Oggi si sostiene apertamente che solo gli omosessuali possono scrivere le leggi sull’omofobia (giacché la subiscono), le femministe radicali sono le uniche titolate ad esprimersi sul femminicidio, gli ebrei soli possono decidere del reato di negazionismo e i neri hanno in generale il monopolio nella definizione di ‘razzismo’ visto che nella storia lo hanno subito davvero.
Esistono vari argomenti condivisibili per rendere oggi i discendenti delle vittime di ieri i ‘padroni del discorso’ storiografico. Ma affidare alle categorie colpite direttamente la decisione su leggi, pene e rimedi equivale a riunire in un’associazione le persone alle quali hanno ucciso la moglie e chiedere di decidere la pena per l’uxoricidio.
La distruzione del principio lockiano ‘nemo judex in re sua’ ci spinge verso un baratro da incubo hobbesiano. Un ‘bellum omnium contra omnes’ con il Leviatano pronto a diventare il servo sciocco del sottogruppo che ha ottenuto la più cristallina patente di vittima.
Editoriali
by Autori Vari
Controcanto
La mia posizione sugli eventi Americani è semplice, non demonizza l'amministrazione Trump,...
Il bilancio di un’amministrazione
Alla fine dei quattro anni di Trump, compresi i fuochi d'artificio finali (che a me sono pure...
Mi pare che sia andata così
Facciamo il riassunto di quel che è successo e che diventerà una pagina di storia. Una parte...
Donald Trump
Parrebbe impossibile parlare equilibratamente di Donald Trump durante la tempesta e a pochi giorni...
Il libertario e la democrazia a pappagallo
Quanto accaduto in questi mesi, e quanto ancora si ripete in questi giorni con l’imposizione del...
Io sto con i manifestanti.
di Stefano Magni Come se non si fosse capito, io sto dalla parte dei manifestanti che hanno fatto...
Chi vuole salvare il mondo può uccidere l’uomo
C'è un virus che rischia di farci estinguere e non è il covid. È un virus vecchio, il socialismo,...
Punto di non ritorno
PUNTO DI NON RITORNO di Pietro Agriesti Ricordo ancora quando ero ragazzo un tempo in cui si...
Sinistra e destra , socialisti e liberali: le categorie politiche non sono una cosa superata
Se un individuo ha simpatie socialiste significa una cosa precisa: ovvero che crede...
Settimo: non rubare, a meno che tu non sia lo stato
di Aldo Colosimo SETTIMO: NON RUBARE, A MENO CHE NON TU NON SIA LO STATO (Lo statalismo si fa...
Gli editorialisti di Lib+ sono persone libere e indipendenti che contribuiscono volontariamente con articoli e saggi.