
Elezioni comunali di Roma 2021

Come tutti i libertari, personalmente, sono contrario a sostenere partiti tradizionali. Questi infatti definiscono un programma di azioni di governo che prevede arbitrariamente sia le modalità di prelievo fiscale che le modalità di impiego delle risorse sottratte ai cittadini. A tale proposito ho scritto un libro, La Teoria della Forza Guardiana, che individua una sola possibilità di partecipare alla vita politica in modo coerente: votare un partito che abbia un solo obiettivo, la riduzione della Spesa Pubblica. E ho anche creato un movimento, Forza Guardiana, che ha lo stesso unico obiettivo: ridurre la spesa e con essa gli spazi della politica.
Perché si deve essere seri, la drastica riduzione della Spesa Pubblica è oggi conditio sine qua non per invertire una degenerazione statalista che sta mettendo a serio rischio il nostro benessere e in particolare la nostra libertà.
Non condivido neanche una strategia fusionista in cui si voti il meno peggio. Sebbene ne comprenda la logica, che mira ad evitare la vittoria di una forza politica più dannosa di un’altra – e l’esempio dei cinque stelle dovrebbe fare riflettere – se si appoggia il male, anche minore, si attua il male.
Tuttavia se esiste un partito che si impegni formalmente e più di altri a ridurre la Spesa, questo può essere appoggiato e misurato su quell’unico parametro. Ciò vale tanto più per elezioni locali dove è maggiore il controllo sociale tra delegante e delegato.
Ciò detto, nel panorama attuale di candidati a sindaco di Roma, l’unico a oggi che potrebbe avere caratteristiche tali da renderlo votabile è Andrea Bernaudo di Liberisti Italiani.
Forza Guardiana quindi sosterrà Andrea se e solo se il suo programma si impegnerà su ingenti tagli di Spesa e sarà quello più in linea con le indicazioni di taglio della Spesa del nostro Osservatorio sulla Spesa Pubblica.
La Chiesa che sarà
Milano, 10 Giugno 2386 Omelia alle Esequie di....... "Da quando fu posta la prima pietra di questa...
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
PICCOLE COMUNITÀ AUTONOME E FEDERATE
Piccole comunità autonome e federate anziché grandi democrazie rappresentative
GUERRA AL CETO MEDIO
La guerra alla casa e all’automobile è una guerra al ceto medio
“La libertà dei veneti, la libertà di tutti.” Una conferenza di Nuova Costituente.
Progetto per Pantelleria
A Pantelleria il prossimo giugno ci saranno le elezioni comunali per il rinnovo...
“Perché non si deve temere l’autonomia” di Carlo Lottieri
Presentando i propri candidati alle elezioni regionali in Lombardia il leader della Lega, Matteo...
La Consulta, l’obbligo vaccinale e la necessità di una Nuova Costituente
COMUNICATO Dopo che la Corte Costituzionale ha respinto i numerosi rilievi sull’illegittimità...
Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova...
Coordinatore nazionale giovanile di Forza Guardiana.