Select Page

Nasce l’osservatorio sulla Spesa Pubblica di Forza Guardiana

Nasce l’osservatorio sulla Spesa Pubblica di Forza Guardiana

Comunicato Stampa.

Forza Guardiana è nata per un solo scopo, provare a ridurre ciò che ritiene essere il principale danno per l’economia di un paese e per le libertà civili, ovvero l’eccesso di Spesa Pubblica.

Accanto alle attività movimentistiche, in particolare il movimento giovanile di protesta coordinato da Alessandro Sforza, oggi Forza Guardiana aggiunge alla sua azione un indispensabile pilastro teorico, l’Osservatorio sulla Spesa Pubblica.

Gli obiettivi dell’Osservatorio sono tre:

1) analizzare il Bilancio dello Stato per trovare spazi di riduzione della Spesa Pubblica,

2) formulare ipotesi di riduzione della Spesa limitando l’impatto sociale,

3) proporre ai partiti politici liberali possibili utilizzi del minor gettito necessario.

Poiché credo che il cambiamento debba provenire soprattutto dai giovani, ho voluto che fosse un giovane a coordinare le attività dell’Osservatorio e ho affidato questo compito a Giordano Felici che già collabora con Lib+ e che ha una grande preparazione teorica di economia di Scuola Austriaca.

Giordano è un ex-classicista, attualmente studente di economia aziendale presso l’Università degli Studi di Perugia. Co-gestore del sito “The Italian Conservative, in cui scrive di economia e filosofia politica da un punto di vista della Scuola Austriaca (in particolare, da un punto di vista squisitamente Rothbardiano).  Gestisce la rubrica The Italian Conservative su Lib+, dedicata agli articoli pubblicati sul blog omonimo; è appassionato di musica rock, metal ma – soprattutto – di Libertà.

Auguri di buon lavoro a Giordano.

Coordinatore nazionale giovanile di Forza Guardiana.

Alessandro Sforza

Coordinatore sezione Politica

About The Author

Aurelio Mustacciuoli

Aurelio Mustacciuoli: ingegnere, imprenditore, pilota. Ha scritto il libro "La Teoria della Forza Guardiana", studioso di liberalismo e della Scuola Austriaca di Economia. Ha fondato l’associazione "Italian Civil Liberties Union" e il blog "The Liberty Plus" su cui cura la rubrica "Enemy of the State"

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Share This

Share This

Share this post with your friends!