Select Page

Rassegna stampa – 30/07/2020

Rassegna stampa – 30/07/2020

Attualità

  Il processo a Salvini
149 voti contro 141 il Senato concede l’autorizzazione a procedere contro Salvini per sequestro di persona sul caso della nave Open Arms. Come andrà a finire?

 Il prolungamento dello Stato di emergenza
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Conte e del Ministro Speranza, ha approvato un decreto-legge che proroga l’emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020, dal 31 luglio al 15 ottobre 2020..

Legge contro l’omotransfobia – Il disegno di legge Zan inizierà a essere discusso dalla Camera il 3 agosto. Qualche settimana fa Zan aveva detto che sperava di approvare la legge entro la pausa estiva del Parlamento, ma non è chiaro se ci saranno i tempi per riuscirci. E se ve lo siete perso intanto leggetevi l’intervento di Aurelio a proposito di discriminazioni..

 Le persone sorde in un mondo di mascherine
Il Post racconta le difficoltà delle persone sorde, che non riescono a leggere il labiale se chi parla indossa la mascherina..

“In Italia e all’estero, in ogni contesto in cui è giustamente previsto l’uso di mascherine, per le persone sorde viene meno la possibilità di leggere il labiale altrui. Se l’interlocutore ha la bocca e buona parte del viso coperti da una mascherina, chi è sordo – anche chi beneficia dell’ausilio di protesi acustiche o impianti cocleari – si trova notevolmente ostacolato nella comprensione di quello che gli viene detto, anche perché la sordità è una disabilità “nascosta”, in quanto non immediatamente visibile agli altri”

 I guai e le contraddizioni di Attilio Fontana 
Attilio Fontana è nei guai per una storia di forniture di camici e un conto in Svizzera.. personalmente da lombardo e milanese gli auguro di uscirne pulito.. e di essere processato per ben altro.

 Disastro lavoro
Giorgio Pogliotti sul Sole 24 Ore racconta i numeri della disoccupazione:

“Allargando il confronto ad un anno fa, rispetto a giugno del 2019 ci sono 752mila occupati in meno, il crollo interessa soprattutto i contratti a termine (-548mila) e gli indipendenti (-140mila), diminuiscono le persone in cerca di occupazione (-286mila disoccupati), molti probabilmente essendo scoraggiati sono finiti tra gli inattivi che crescono sensibilmente (+899mila). Il tasso di occupazione al 57,5% in un anno è sceso di 1,8 punti, la caduta interessa tutte le classi d’età con l’eccezione degli over 50 (+102mila occupati). Il tasso di disoccupazione sceso all’9,8% (-0,7%) è affiancato dall’aumento del tasso di inattività al 36,8% (+2,5%)”

 Sapete quanto ha fatturato il quadrilatero della moda di milano nel primo weekend di saldi?
Zero, racconta Francesco Rigatelli su La Stampa

 A passeggio sul nuovo ponte di Genova(Video)

 I big tech al Congresso: come è andata?
Michela Rovelli sul Corriere racconta come è andata l’audizione di Jim Cook (Apple), Mark Zuckerberg (Facebook), Jeff Bezos (Amazon) e Sundar Pichai (Google Alphabet) davanti al Congresso americano..

Gli Usa entrano in recessione

La Cina arresta 4 attivisti e vieta le elezioni ai giovani pro democrazia
Giulia Belardelli sull’Huffington Post racconta l’esclusione dalle elezioni legislative in programma a settembre di dodici candidati pro-democrazia e di come la Cina abbia già compiuto quattro arresti in virtù della nuova legge sulla sicurezza..

 

Libertarians & Friends

The Worst Policy Decision in American History (Video)
Un video di Taleed Brown su AIER, critica la gestione liberticida dell’epidemia (dovrebbero vedere come è andata in Italia!)..

For the last 5 months, Americans have been bullied and punished by political elites who decided in their wisdom, to mask us, take away our jobs, depress our economic prospects, order us indoors and fine us, if we dare not comply.

Self‐​sovereign identity in the blockchain age
Pascal Hügli e Moritz Kaminsk su Libertarianism.org riflettono su un tema complesso e interessante: quello della nostra identità digitale. A partire dalla domanda: abbiamo davvero bisogno (o vogliamo) che lo Stato ci fornisca l’identificazione digitale? (Un indizio.. no!)

Congress Wants To Regulate Big Tech. They Still Don’t Understand It
Elizabet Nolan Brown su Reason commenta l’audizione ai CEO di Amazon, Apple, Facebook, e Google.

Pagelle Elezioni USA 2020: Parte I. Joe Biden, la carta vincente dei democratici?
The Italian Conservative da le pagelle per le elezioni USA.. – parte I

I was an enviro-pessimist, but human ingenuity proved me wrong
Matt Ridley su PERC ci racconta come ha fatto ha diventare un eco ottimista..

 Vandalism Is Violence: Destructive Riots Are Not “Just Property Damage”
Brad Palumbo su FEE.org racconta il caos di Portland e difende l’importanza dei diritti di proprietà, troppo spesso minimizzata. I diritti di proprietà sono diritti umani, e noi li scartiamo a nostro rischio e pericolo.

I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.

Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..

read more
Pietro Agriesti

Coordinatore sezione Attualità

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!