Select Page

Libplus new

Lo Stato produce statalismo

Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X. 

Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..

Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?

ZUCKERBERG: CI HANNO CHIESTO DI CENSURARE COSE CHE SI SONO RIVELATE VERE

L’establishment ci ha chiesto di censurare una serie di cose che si sono rivelate vere, non perché le ritenessero false, ma perché pensavano potessero avere implicazioni dannose.

3 domande + 1 a Carlo Lottieri

https://youtu.be/RIqh_nDf88I

CON IL DIGITAL SERVICE ACT LA CENSURA EUROPEA È UNA MINACCIA. ANCHE PER GLI USA.

Il Digital Service Act, la legge europea sui servizi digitali, approvata a luglio 2022, sta per diventare esecutiva. Purtroppo.

CHE NESSUNO ALZI IL BRACCIO DESTRO

Essere antifascisti significa assicurarsi che nessuno alzi il braccio destro

A CERTE DOMANDE NON CI SONO RISPOSTE: IL DIBATTITO SULLA PENSIONE DEI DIRIGENTI PUBBLICI

Stavo leggendo su "Italia oggi" che "I dirigenti pubblici, se in possesso di “specifiche professionalità”, potranno essere trattenuti in servizio con incarichi di studio e di consulenza fino al 31 dicembre 2026 anche se collocati in pensione". E ho visto che per...

IL CANE DA GUARDIA DORME – IL VERO FALLIMENTO DEL RAPPORTO DURHAM

Nessuno paga, anche perché la stampa dorme.

LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO

Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.

LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI

La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di vita fra loro diversi e anche contrastanti, ma che nel contesto di una democrazia liberale riescono a convivere pacificamente e civilmente, con diversi gradi di interazione,...

NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT

Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane nello sport è che quasi sempre le vicende degli azzurri sono narrate in chiave politico-propagandistica e trovo questa cosa estremamente stucchevole. In tempi recenti il...

Social juice

UN COLLODI POLITICAMENTE SCORRETTO APPENDEVA I SUOI NEMICI AL LAMPIONE..

Autoritarismo, ricchezza e povertà, il disgusto per l’ipocrisia del sistema giudiziario, l’egoismo, la corruzione la menzogna sono solo alcuni degli argomenti che la fiaba del burattino di legno ha portato all’attenzione degli italiani e del mondo.

QUALCOSA NON VA CON LA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE – OPEN E DAVID PUENTE NE SONO L’ESEMPIO

Se esiste un testimonial, un poster boy, una perfetta incarnazione, di come la lotta alla disinformazione sia una farsa, non può che essere David Puente.

SEGNALAZIONI – 17/06/2023

L’FBI e le sue discutibilissime tecniche di adescamento
La Morte di Daniel Ellsberg
La vicenda Tortora
Il più grande evento europeo su Bitcoin
Le intelligenze artificili

SEGNALAZIONI – 16/06/2023

La riforma della giustizia
L’intelligenza artificiale
Il fact checking
Le origini del Covid 19
JK Rowling e i suoi fan

IL DIGITAL NEWS REPORT 2023 – COME VANNO LE COSE PER GIORNALISMO E INFORMAZIONE?

È uscito il Digital News Report 2023 del Reuters Institute. Basato su un sondaggio su oltre 93.000 consumatori di notizie online in 46 mercati che coprono metà della popolazione mondiale, è la più importante ricerca sullo stato del giornalismo e dell’informazione a livello globale.

SEGNALAZIONI – 14/06/2023

Covid 19 – rivelazioni sulle origini
Letteratura – Morto Cormac McCarty
Informazione – L’indipendenza dei media in Grecia, il Digital News Report 2023, lo scontro interno a Reddit
ESG – Come mai il tabacco ha punteggi più alti delle auto elettriche?
Ancapistan – Ordine pubblico senza Stato
Nuovi Stati – C’è chi vorrebbe fondare uno Stato dedicato al biohaking

Un paese di misteri senza mai un colpevole

Sistema politico: repubblica parlamentare dal 2.6.1946 Regnante (1962 - dimissioni 1964): ANTONIO SEGNI, Democrazia Cristiana Reggente: Amintore FANFANI IV (Feb,1962 - Giu.1963) Ministro degli Interni: Paolo Emilio Taviani (Feb,1962 - Giu.1963) Democrazia Cristiana...

I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.

Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..

I PAESI CHE VORREBBE ABOLIRE LA CRITTOGRAFIA END TO END IN EUROPA

Un documento governativo trapelato e reso pubblico da Wired mostra che la Spagna vorrebbe vietare la crittografia end-to-end.

RAPPORTO DURHAM – L’ARTICOLO MIGLIORE E QUELLO PEGGIORE

Leggendo gli articoli usciti sul rapporto Durham (in Italia) e facendone una rassegna stampa mi sono divertito a provare a scegliere il migliore e il peggiore.

Servizio pubblico

Il contante (ovvero una moneta priva di intermediari e anonima) non è né una questione di costi, né di convenienza, ma di libertà. Anche costasse mille volte di più delle carte e fosse mille volte più scomodo, ne andrebbe comunque garantito l'utilizzo.La libertà ha un prezzo.Ci sono cose costose e scomode che ci rendono liberi e cose economiche e comode che ci rendono schiavi.La Gabanelli che si spertica a tessere le lodi delle carte di pagamento non sembra "una piazzista di prodotti bancari" , sembra l'ufficio marketing di un campo di prigionia che dice "venite a vivere da noi,...

read more
IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO

IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO

A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana

read more

CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA

L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.

IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO

A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana

51 – L’evoluzione non può essere giusta

da "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo", di Friedrich von Hayek, 1988, pag.128-131 Non c'è nessuna parola a portata di mano, in inglese o in tedesco, che caratterizzi precisamente un ordine esteso e come il suo modo di funzionare sia in contrasto con le...

50 – Il ruolo di Francia e Germania nell’adozione dell’euro

da "La tragedia dell'euro" di Philipp Bagus, 2010, pag. 75 - 84 Dopo la Seconda Guerra Mondiale la Francia è stata, militarmente e politicamente, la nazione più potente del continente europeo ad ovest della Cortina di ferro. I leader francesi hanno usato questa leva...

49 – Due visioni dell’Europa

da "La tragedia dell'euro", di Philipp Bagus, 2010, pag. 6 - 11 I padri fondatori della UE, Schumann (per la Francia, ma nato in Lussemburgo), Adenauer (per la Germania) e Alcide De Gasperi (per l'Italia) parlavano la lingua tedesca, erano cristiano-democratici e si...

48 – Libertà negativa e libertà positiva

da "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo" di Friedrich von Hayek, 1988, pag.114-115 La libertà implica che all'individuo venga permesso di perseguire i suoi propri fini. Chi è libero, in tempo di pace, non è più vincolato dagli scopi comuni concreti della...

47 – Come nasce la morale

da "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo", di Friedrich von Hayek, 1988, pag.125-126 A parte la pretesa costruttivista che una morale adeguata possa essere disegnata e costruita ex novo dalla ragione, ci sono almeno due altre possibili fonti di moralità....

46 – La meraviglia dell’ordine di mercato

da "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo", di Friedrich von Hayek, 1988, pag. 146-147 Alcune persone sono così turbate da certi effetti dell'ordine di mercato che sottovalutano quanto sia sorprendente e addirittura meraviglioso constatare che tale ordine...

45 – La civiltà dipende dall’ordine esteso della cooperazione sociale

da "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo", di Friedrich von Hayek, 1988, Introduzione, pag. 33-34 Questo libro sostiene che la nostra civiltà dipende, non soltanto nella sua origine, ma anche per la sua conservazione, da quello che può essere esattamente...

44 – Lo sviluppo della teoria neoclassica: mercato walrasiano e mercato austriaco

da "Come funzionano i mercati", di Israel M. Kirzner, 2002, pag.11-18 A partire dal 1870 circa, è andato emergendo in Europa un corpo di dottrine economiche generalmente condiviso da varie scuole del pensiero economico. Sotto l'egida della scuola marshalliana in...

Politica

La Chiesa che sarà

La Chiesa che sarà

Milano, 10 Giugno 2386 Omelia alle Esequie di....... "Da quando fu posta la prima pietra di questa cattedrale, sono trascorsi esattamente mille anni. Le pietre, le colonne, le guglie rivolte al cielo di questo tempio hanno visto scorrere la Storia con le sue ombre e le sue luci, hanno conosciuto i suoi protagonisti, le loro umane vicende, eroiche e cristalline quelle di alcuni, discutibili e...

read more

L’AI è pericolosa se non ha un’etica sociale libertaria.

Elon Musk vuole fermare lo sviluppo dell'AI. Ha ragione, l'AI è pericolosa, perché sono pericolose le persone che sviluppano l'AI. O meglio è pericolosa la loro etica sociale che inevitabilmente verrà trasmessa all'AI. Mi spiego. Sono famosissime le tre leggi della...

Non è bene ciò che è comune, è bene ciò che è bene.

Mi colpisce sempre e mi fa arrabbiare il modo opportunista di ragionare di sedicenti liberali che tendono a giustificare l'imposizione di interventi autoritari che loro ritengono giusti, ma che sono al contempo lesivi del diritto individuale a non essere aggrediti.Le...

36

Lo sapevate che... la parola obbedienza deriva dal latino ob= dinnanzi e dal verbo audire= ascoltare. Obbedire significa letteralmente ascoltare chi sta dinnanzi, in altri termini, prestare ascolto. Tenendo conto di quest’etimologia, la vera obbedienza non nasce dalla...

1

Noi viviamo seguendo l'esempio altrui e, invece di regolarci secondo ragione, ci lasciamo trascinare dalla consuetudine. Se fossero pochi a fare una cosa, noi non avremmo voglia di imitarli; ma una volta che s'è generalizzata una moda, la seguiamo, nella convinzione...

2

Nella misura in cui l'amore cresce in te, cresce anche la tua bellezza, poiché l'amore è la bellezza dell'anima. Sant'Agostino. (Nella foto: Sandro Botticelli, Nascita di Venere, dettaglio.) Professor Xby Professor X facebook pageTi piace leggere? Ti interessi di...

3

La gente non si accontenta di guadagnare quanto basta per vivere e mantenere la famiglia, di avere un lavoro e di eseguirlo in modo onesto e coscienzioso... no, vuole di più. Vuole esprimere le proprie idee, e realizzare progetti. Gli uomini non desiderano soltanto...

4

Non temete gli uomini e non abbiate paura del domani. Non pensate mai di essere soli o deboli. Il solo nemico che dovete temere siete voi stessi. La paura e la sfiducia nel futuro sono le madri funeste di tutti i fallimenti, e attraggono le cattive influenze e con...

5

Io vorrei farti dormire, ma… come i personaggi delle favole, che dormono per svegliarsi solo il giorno in cui saranno felici. Ma succederà così anche a te. Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido....

6

Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non solo per te stesso, ma anche per...

7

Lo sapevate che... Caravaggio venne arrestato per possesso d’armi, condannato per aver insultato le guardie cittadine, accusato di aver lanciato addosso ad un garzone d’osteria un piatto di carciofi, ricercato per aver ferito gravemente un notaio. Tutto questo ha...

Arte

Share This